www.mipai.info/

La giornata tipo del pensionato

Black Friday

Il 26 novembre 2022 arriverà il famoso Black Friday, la giornata di shopping più famosa dell’anno in cui ci sono tantissime offerte su ormai qualsiasi tipo di articolo: dagli elettrodomestici agli attrezzi da lavoro, dai vestiti all’arredamento.. e chi più ne ha più ne metta.

Ma sei veramente sicuro che queste giornate siano veramente state create per farti risparmiare?

Io dico che è solo l’ennesimo subdolo tentativo per farti mettere mano al portafoglio in maniera possente.
Il tutto per farti spendere altri soldi (che magari nemmeno hai), nell’illusione di comprare qualcosa ad un ottimo prezzo, ma con un unico, ricorrente, risultato: quello di allontanarti sempre di più da quello che dovrebbe essere il tuo principale obbiettivo finanziario, ovvero il benessere e la prosperità economica.

E tu che mi dici, riusciranno ad abbindolarti anche quest’anno?

Chi siamo?

Noi del MIPAI aiutiamo le persone a raggiungere il pensionamento anticipato in maniera autofinanziata, attraverso strategie chiare e precise, percorsi e consulenze mirate.

Il metodo MIPAI consiste proprio nel prendere in mano la propria situazione finanziaria e la propria vita, andando a costruire una pensione indipendente in maniera autonoma e creando una garanzia per il proprio futuro.

Imparare a gestire i propri soldi, a non sprecare denaro, è una condizione importantissima per raggiungere la pensione anticipata, se aumenti i tuoi risparmi e di conseguenza quello che investi per il tuo futuro, puoi raggiungere risultati incredibili e in molto meno tempo di quello che immagini.

Black Friday: quando l’occasione ti crea un falso bisogno.

Pensaci bene, quante volte hai acquistato qualcosa solo perché era in sconto, anche se in realtà non ne avevi davvero bisogno?
Raramente si tratta di offerte che davvero non puoi farti scappare.
La maggior parte delle volte non è cosi.
È solo una mossa di marketing volta ad ingannare la tua percezione, a crearti un’illusione di occasione solo per farti acquistare qualcosa.

Sono sicuro che almeno una volta sarà capitato anche a te di essere caduto vittima di questo “tranello” e magari di esserti pentito di un acquisto subito dopo averlo fatto.

Ecco, il Black Friday sfrutta proprio questo principio. Una giornata intera di offerte ed occasioni senza precedenti, nella speranza che più gente possibile acquisti ancora e ancora… nuove inutili cianfrusaglie che porteranno solo un godimento di breve e magari resteranno inutilizzate in soffitta.

La maggior parte delle persone si sente addirittura fortunata ad acquistare cose sottocosto.
Contorsione mentale indotta.

Hanno veramente la percezione di risparmiare dei soldi, ma la verità è che ne ha comunque spesi. Specialmente quando si acquista qualcosa che non è realmente necessario. In quel caso sono stati addirittura soldi sprecati.

Ricorda: qualunque sia lo sconto che ti porti a casa, non stai “risparmiando denaro” ne stai solo “spendendo meno”, ed è una differenza sostanziale.

Questa immagine ci aiuta a capire la differenza tra percezione errata e corretta:

Non solo Black Friday. I molteplici nemici dei tuoi risparmi.                                                          

Oggi siamo sempre più circondati da questo genere di iniziative, c’è il Black Friday, il Cyber Monday, il Super Saturday. E poi ancora c’è il fuori tutto dei negozi, i saldi periodici, e così via.

Nell’ultimo anno siamo stati anche sommersi da BONUS fiscali sempre maggiori: siamo partiti dal bonus bicicletta e monopattino, per poi passare al Bonus vacanze. E poi ancora il bonus elettrodomestici, il bonus TV, il bonus caldaie, il bonus Smart Working, il bonus terme e via dicendo. L’elenco sembra interminabile.

Lo stato fa in modo, in maniera subdola, di farci spendere e di dare a noi l’onere di far riprendere l’economia, visto che la sua capacità di crescita e innovazione è molto delimitata.

Infine, non possiamo non citare anche l’ultima di queste fantastiche strategie per ingannare la tua percezione: il Cash back.

Più soldi spendi, più transazioni fai, e più soldi ti vengono riaccreditati. Una percentuale di quello che spendi ti torna indietro, come per magia.

Ed ecco che milioni di persone si sono fiondate a spendere soldi, pagando con la carta, così che il pagamento fosse tracciato e il rimborso potesse avvenire.

Anche qui, tantissimi hanno avuto la percezione di aver risparmiato dei soldi.

Ma moltissimi hanno speso molto di più di quello che avrebbero speso senza questa illusione di risparmio, ed ecco la fregatura.

Per non parlare del fatto che il riaccredito è minimo. A volte ci sono vincoli sia sul numero di pagamenti da effettuare, sia sugli importi dei singoli pagamenti. Insomma, solo l’ennesima pensata per farti spendere i tuoi soldi.

Per quanto possano sembrare delle iniziative generose, sappi che non nascono assolutamente con l’intento di aiutarti o agevolarti; l’unico interesse che c’è dietro è quello di farti spendere sempre più soldi.

Soldi (e tanti..) che togli dal tuo futuro, dal tuo fondo di pensionamento autonomo a crescita costante.

Se lo stesso denaro lo utilizzassi per il tuo fondo, i risultati per il tuo futuro sarebbero davvero generosi. Le altre spese durano solo un soffio effimero.

Come combattere queste iniziative?

La prima arma a tuo favore per combattere questo marketing ingannevole è la consapevolezza.

Tutte queste iniziative possono potenzialmente portarti a sprecare soldi senza che nemmeno te ne accorga, avendo addirittura la percezione di aver fatto un affare.

Ma se capisci il meccanismo che c’è dietro a tutte queste iniziative, puoi differenziarti dalla massa e smettere di essere raggirato ad ogni nuova occasione.

Non voglio dirti che non devi assolutamente sfruttare queste offerte o questi bonus.
Sono momenti in cui, se sei fortunato e acquisti con la giusta consapevolezza ciò che davvero ti è necessario, puoi realmente risparmiare dei soldi.

Ecco, dunque, un paio di consigli utili per non farsi ingannare in queste situazioni:

  1. Prendi tempo
    Appena vedi un’offerta, il tuo cervello inizia subito a riflettere sulla possibilità di acquistare. In quel momento preciso è molto più facile cedere alla tentazione.
    Se invece prendi tempo, anche solo 24h o 48h, puoi riflettere veramente sull’utilità dell’articolo che volevi acquistare e vedrai che, 9 volte su 10, ti accorgerai da solo che non è realmente necessario.

     

  2. Lo compreresti a prezzo pieno?
    Un’altra azione che può aiutarti è quella di chiederti sinceramente “lo comprerei anche a prezzo pieno, se non fosse in sconto?”.
    Se la risposta è sì, allora è qualcosa di cui evidentemente hai realmente bisogno, ma in caso contrario stavi solo per cadere nuovamente nell’inganno delle “offerte imperdibili”.

Se impari a resistere a queste tentazioni, cosa puoi fare con i soldi che risparmi?

Il modo migliore per sfruttare questi risparmi, è quello di farli lavorare per te, accantonarli in un fondo d’investimento dedicato alla pensione (gestito da te, sul tuo conto, come facciamo noi) affinché nel tempo ti portino benessere e prosperità.

Se tutte le volte che hai speso soldi in preda alle situazioni descritte sopra, avessi invece investito i tuoi soldi in un fondo d’investimento, probabilmente ora avresti accumulato un bel gruzzolo o addirittura saresti già in pensione anticipata!

Può non sembrarti vero, ma ricorda che la maggior parte delle persone leggerà questo articolo da uno smartphone che costa più di 1.000,00 € (e magari che cambia ogni uno o due anni) oppure da un tablet o da un portatile che costa anche di più.
Ed è solo uno dei tantissimi esempi di come investiamo male i nostri soldi. Ogni giorno.

Il 26 novembre 2021 arriva il Black Friday. Ora che mi dici?

Riusciranno ad abbindolarti anche quest’anno?

Come possiamo aiutarti noi del MIPAI?

Noi del MIPAI utilizziamo il metodo nr. 1° in Italia per la creazione di una pensione anticipata indipendente.
Offriamo servizi di assistenza e programmi specializzati e protetti per raggiungere il tuo pensionamento in autonomia.

Tramite le nostre strategie di investimento ti insegneremo a gestire con la massima efficienza e sicurezza il tuo piano pensione, per arrivare a costruire la tua pensione anticipata, con metodologie capaci di massimizzare i risultati e proteggere il tuo patrimonio nei casi di storno dei mercati o di crisi economico-finanziarie.

I risultati dei nostri fondi e portafogli vengono pubblicati ogni mese nelle nostre dirette con i risultati storici correlati.

Tramite il form qui sotto, puoi prenotare una chiamata con un allenatore MIPAI che ti spiegherà meglio cosa facciamo e, soprattutto, ti mostrerà nel dettaglio cosa puoi ottenere creando in maniera efficace e autonoma il tuo fondo vitalizio dedicato al pensionamento.

Cos'è il Mipai ..

É il primo ed unico movimento di persone che hanno un obiettivo ben preciso: “Raggiungere la pensione in pochi anni, in maniera autofinanziata e indipendente, senza INPS, assicurazioni o altri intermediari.”

L’unica vera alternativa alla pensione statale dell’INPS, per raggiungere la pensione in maniera anticipata e con molti più soldi.

Unisciti alle migliaia di persone che hanno scoperto come creare e raggiungere la propria Pensione Autofinanziata Indipendente.

Grazie a questo piano e all'aiuto del nostro ESPERTO scoprirai quale risultato puoi raggiungere, come ed in quanto tempo.

Ogni grande obiettivo inizia sempre con il primo passo!

Vuoi avere accesso agli eventi online GRATUITI?

ISCRIVITI nelle sezioni dell'evento di tuo interesse in programma o chiedendo informazioni sulle eventuali date degli eventi terminati e sulla loro replicabilità

Seguici sui Social!