www.mipai.info/

CHI SIAMO

Il MIPAI nasce da un’idea iniziale di Massimiliano Acerra, che da oltre 23 anni studia, applica e promuove metodi di pensionamento indipendente (gli stessi che lo hanno portato ad “andare in pensione”  all’età di  46 anni). 

Successivamente l’idea è stata condivisa da una serie di suoi collaboratori e corsisti, conosciuti durante il suo percorso, i quali si sono uniti e sono divenuti parte integrante del movimento.

Si sono successivamente aggiunti centinaia di seguaci che perseguono tutti insieme lo stile di vita MIPAI e i metodi funzionali, sicuri ed efficaci, che portano tutti al risultato comune:

Insieme verso la pensione anticipata indipendente

Oggi il MIPAI è gestito da un organo direttivo e dagli “allenatori” che sono la parte integrante dell’approccio diretto con i sostenitori del movimento.

Nel nostro direttivo e nel nostro staff di sostenitori, ci sono: esperti di finanza e mercati, gestioni patrimoniali e finanziarie, crescita personale, esperti di investimenti di breve e lungo termine, esperti di apprendimento rapido, esperti di fiscalità nazionale e internazionale e protezione patrimoniale. 

GLI ALLENATORI MIPAI

MASSIMILIANO ACERRA

Allenatore - Fondatore

Sono andato in pensione autofinanziata all’età di 46 anni. 
Ho fatto il poliziotto per circa 27 anni, ma coltivavo un sogno.
Oggi ringrazio quel giorno di circa 10 anni fa in cui pianificai la vita che desideravo, con lo scopo di raggiungerla in breve tempo. Da quel giorno la mia strada si illuminò di nuova luce. E oggi vivo giorno per giorno ciò che prima era solo un sogno. 

Sono fermamente convinto che: non è mai troppo tardi per essere ciò che avresti potuto essere.

MAURO BENFATTO

Allenatore - Fondatore

Seguo la finanza e l’economia da oltre 20 anni. Nonostante avessi un lavoro da dipendente, ho capito subito che quella sarebbe stata la mia strada.
L’ho sognata, l’ho pensata, l’ho organizzata e la vivo tutt’ora.
Oggi la mia più grande soddisfazione è quella di vedere me stesso con un nuovo sorriso e tutte le persone del Mipai che seguo, con un nuovo volto.

La libertà, i sogni, hanno un grande effetto se perseguiti nella maniera giusta. 

Sono d'accordo con Walt Disney quando diceva: "se puoi sognarlo, puoi farlo".

GIOVANNI

Allenatore - Fondatore

Ho 38 anni e da 10 anni sono poliziotto.

Ho fatto il mio piano 5 anni fa e all’epoca partivo da una condizione economica sfavorevole a causa di scelte finanziarie sbagliate.

Poco dopo ho cominciato ad applicare la filosofia Mipai e posso dire con immensa soddisfazione che il mio Piano mi farà raggiungere la Pensione tra 10 anni.

Sono fiero di aver cambiato la mia mentalità, che mi stà facendo vivere la vita che avrei sempre voluto.

Giovanni Pipitone - Dipendente pubblico.

Perseveranza e costanza. Sono queste le sole azioni che devo compiere per arrivare alla pensione indipendente. A tutto il resto pensa il mio Piano pre-calcolato.

MATTEO

Allenatore

Sono consulente commerciale in un’azienda leader in Italia di Software gestionali. Fin da bambino ho sempre voluto essere libero ed è per questo che, a 20 anni, ho iniziato ad accumulare ed investire il mio denaro. Il mio obiettivo più grande è sempre stato quello di scegliere ciò che più mi piaceva fare in quel preciso momento.
Grazie a Massimiliano Acerra, ho avuto la mentalità giusta per affrontare questo cammino. Ho visto nascere il Mipai fin dagli inizi, e oggi vedo un’organizzazione eccelsa in continuo divenire. E’ straordinario essere assistiti in tutto il percorso verso la propria pensione. 

Matteo Zezza - Consulente commerciale.

Ora ho 28 anni e ho rifatto il piano poco tempo fa: manca solo un anno alla mia pensione! Sono molto contento, perché tutto quello che avevo calcolato si sta verificando. Ogni mese che passa, ho sempre più voglia di seguire il mio piano.

IPPOLITA

Allenatore

Sono una libera professionista e ho presto scoperto che avrei dovuto pensare da sola al mio futuro e alla mia pensione. Ho visto professionisti più navigati di me già rassegnati a dover lavorare tutta la vita. Non mi sono arresa e ho continuato a cercare un’alternativa.

Ho fatto il piano quando avevo 27 anni e prevedeva il pensionamento dopo 12 anni. Sono passati due anni e tutto va secondo quanto stabilito. (Anzi molto meglio del previsto). Avere un obiettivo chiaro e motivante mi aiuta a rimanere disciplinata e mi da tranquillità.

Ippolita Abelli - Consulente aziendale.

Quando lavoro perché voglio e non perchè devo, la mia creatività e voglia di aiutare salgono alle stelle. Voglio vivere così.

STEFANO

Allenatore

Ho iniziato a lavorare dopo il diploma e da allora sono dipendente di una grande azienda. Nonostante sia cresciuto molto al suo interno e sia arrivato a ricoprire una posizione soddisfacente, ho sempre vissuto male la realtà del “dipendente”, con i suoi notevoli vincoli, specialmente di tempo.
Qualche anno fa, probabilmente per errore, ricevetti la busta arancione dell’INPS che mi mostrava la proiezione del mio pensionamento a…72 anni!!

In quel momento capii che dovevo attivarmi immediatamente per trovare una soluzione a quel problema e per fortuna la trovai nel MIPAI.
Ora ho 30 anni, e nella peggiore delle ipotesi a 45 anni sarò in pensione autofinanziata.

Essermi posto questo obbiettivo ha dato una prospettiva del tutto nuova alla mia vita lavorativa e non solo, aprendomi ad un panorama di possibilità del tutto nuovo.

Stefano Vitagliano - Ufficio acquisti

Per me la svolta è arrivata quando ho finalmente capito che il denaro è solamente uno strumento, da quel momento sono i soldi a lavorare per me e non più viceversa. È stato il primo passo verso la libertà.

STEFANO

Allenatore

Ho 37 anni e da 3 anni sono papà.

Prima dell’arrivo di mio figlio, ho cominciato a pensare a cosa avrei voluto per lui, cosa gli avrei augurato nella vita e la risposta è stata: essere libero e sereno.

Per questo, per me stesso e per lui (che ancora non c’era), ho cominciato a studiare delle soluzioni.

Ho incontrato il Mipai ed ho subito sposato la sua filosofia: costruirsi da soli il proprio futuro di abbondanza e libertà. Ho fatto il mio piano che prevedeva 17 anni per il mio pensionamento. Sono passati 5 anni da quel giorno e ringrazio me stesso per aver applicato con costanza perché sono in linea con i risultati prospettati.

Oltre ad essere motivato per il mio pensionamento, mi piace l’idea di poter passare a mio figlio queste competenze (oltre che un bel capitale!). Consiglio a tutti il Mipai, finora è stata la scelta migliore della mia vita.

Stefano Rocco - Magazziniere

Poter sfruttare il proprio tempo come si vuole è la più grande libertà raggiunta dall’essere umano

copyright @ 2022 - Mipai (Movimento Internazionale per la Pensione Anticipata Indipendente)

Seguici sui Social