Sono tre gli elementi che cambiano drasticamente il cammino verso una vita di
essenza e di libertà anticipata, che molti non hanno compreso. E tutto parte
dell’armadio. Si, proprio dall’armadio.
Dal primo passo…
Vendi, regala, butta via.
Quante volte ci siamo dimenticati di un particolare vestito perché occultato alla vista da un ammasso di roba accantonata nel nostro armadio ormai in procinto d’esplodere?
Quanti vestiti teniamo solo per nostalgico ricordo di eventi passati o di taglie dentro le quali vorremmo rientrare?
Quanti colori, che non ci piacciono, abbiamo acquistato dettati dalla moda del momento?
Anno dopo anno abbiamo stipato a forza qualunque cosa occupando ogni spazio disponibile, sovrapponendo capi sulle grucce, impilando cappelli, riempendo borse con altre borse.
Purtroppo, malgrado l’abbondanza dei capi a disposizione, ogni mattina impazziamo perché non sappiamo cosa mettere e ci stressiamo per il poco tempo che abbiamo per decidere l’outfit migliore.
Ne va della nostra salute e del nostro portafoglio continuare a perseverare nello accumulo patologico.
Già !!! ma come fare?
Quindi per prima cosa diventiamo CONSAPEVOLI dell’eccesso e del fatto che possedere un armadio minimalista significa guadagnare in salute, in denaro, in tempo, avere meno disordine e meno lavatrici da fare, e più facilità nel preparare una valigia per le vacanze.
Lasciali andare !!!
Organizza tre contenitori per i vestiti da REGALARE, VENDERE, BUTTARE.
Passa al setaccio tutti i tuoi abiti e accessori, tieni solo quelli che metti abitualmente e che ti piacciono, gli altri dividili nei tre contenitori. Segui un criterio.
UNO DI TUTTO
Un abito nero, un costume da bagno, un paio di scarpe nere, un paio da ginnastica, ecc…
A seconda del tuo lavoro e del tuo stile di vita abbraccia il concetto dell’UNO DI TUTTO.
SCEGLI MENO COLORI
Tutti abbiamo un colore preferito che usiamo più spesso e intorno a questo che dobbiamo organizzare il nostro armadio, perché in questo modo possiamo usare anche meno accessori, scarpe, e borse da abbinare.
Ci facilitiamo la scelta!
RIDUCI ANCORA
Dopo il primo vaglio e le prime resistenze, dopo un tempo stabilito che può essere il tempo di una stagione, verifica quali abiti ancora sei riuscito a non usare e valuta se sono eccezioni; magari non gli hai indossati perché questo anno non ha fatto troppo freddo o non hai avuto occasioni eleganti a cui prendere parte, e poi decidi se in realtà ne puoi fare a meno.
Un trucco è, quello, di girare tutti i ganci degli appendiabiti in un senso e poi ruotare nell’altro senso solo quelli che hai messo; questo ti aiuterà a capire se ci sono ancora vestiti che puoi eliminare.
INTERROMPI L’ABITUDINE ALLO SHOPPING
Imponiti una moratoria di tempo, un blocco agli acquisti auto-imposto. Inizia con 3 MESI.
Fare acquisti non deve essere un hobby o un “riempi- tempo “per abbattere la noia!
Se t’ imporrai un’autodisciplina guarderai gli scaffali e i negozi con occhi diversi e quando questo nuovo modo di porti diventerà una abitudine non soffrirai più.
IMPONITI UN BUDGET DI SPESA
Scegli un numero basso e attieniti.
ACQUISTA QUALITA’ NON QUANTITA’
Acquista solo abbigliamento che ami veramente, anche se costa di più, questo perché se compri solo le cose che ami e ti piacciono ti verrà meno voglia di continuare a comprare tanta robaccia da accumulare, sarai più soddisfatto e il tuo armadio minimalista rimarrà sempre ordinato.
EVITA DI FARE GIRI TRA GLI SCAFFALI DEI MAGAZZINI
Se vai in un grande magazzino, evita tutti quei reparti non necessari e non inseriti nel tuo elenco della spesa.
Attieniti solo a quello che ti serve.
Evita giri inutili tra le offerte; ogni cosa e spazio è predisposto per farti acquistare fino alla cassa con le ultime caramelle o lamette.
Non scaricare applicazioni di e-commerce sul tuo smart phone . Eviterai di farti prendere dalla voglia di usare la tua carta di credito.
SFOGGIA UN BEL SORRISO
Se sorridi le persone non noteranno i tuoi vestiti ma la bella persona che sei, piacevole e positiva.
Buon Lavoro e buona vita!
Allegra
Allenatore MIPAI.
IMPORTANTE: Mipai è il “movimento internazionale per il raggiungimento della pensione anticipata indipendente”.
Insieme mettiamo in atto il nostro stile di vita, il nostro protocollo e i nostri metodi per raggiungere questo obiettivo con la serenità dell’anima.
Impara i nostri metodi “evergreen” una volta per sempre per raggiungere la pensione anticipata indipendente.
Lascia un tuo commento in relazione al tema trattato. Uno spunto. Servirà per migliorare, interagire, crescere e imparare.
Calcola la tua pensione anticipata indipendente con il calcolatore proprietario MIPAI. Scopri in quanto tempo puoi raggiungerla.
Se non lo hai già fatto, accedi al canale Telegram MIPAI, per stare ancora più “vicini”. Con aggiornamenti e soprattutto audio, pensieri e parole del giorno. A sorpresa.
Accedi al canale You tube MIPAI. Condividiamo tutta la nostra evoluzione. E’ il canale principale dove visionare in video la nostra avventura, il nostro percorso.
Accedi al gruppo “MIPAI – Opportunità Vincenti” su Facebook dove lavoriamo insieme su tutti i metodi e le strategie e le alternative per creare una vita di rendite e grandi soddisfazioni. Per interagire.
PUOI FAR CONOSCERE I METODI E LA FILOSOFIA MIPAI AI TUOI AMICI FACENDO CIRCOLARE QUESTO REPORT.
Per qualunque informazione o richiesta puoi scriverci o commentare.
Siamo e saremo sempre con te, nel cammino di vita verso la pensione anticipata indipendente.