Cos’è il Benessere? Esistono delle regole assolute per ottenerlo?
Ci sono modi o linee guida da applicare? Le risposte sono semplici e ottimizzate in 7 pilastri assoluti…
I SETTE PILASTRI DEL BENESSERE
Ognuno di noi ha una personale idea di cosa possa essere il benessere, non c’è una regola assoluta né uno stile preciso, ma di certo siamo tutti convinti che questo coinvolga diversi aspetti della vita.
Ci sentiamo bene quando siamo in pace con noi stessi, sereni e felici con chi amiamo, quando siamo in salute e in forma, quando non sprechiamo risorse e non abbiamo debiti, quando abbandoniamo il confronto e la competizione, quando costruiamo il nostro presente.
In linea generale, possiamo adottare delle semplici regole per perseguire il benessere; queste sono dei veri e propri PILASTRI che se messi in pratica migliorano notevolmente la nostra esistenza.
- Benessere spirituale.
Meditazione.
Il benessere spirituale non ha nulla a che vedere con l’osservanza di un credo religioso, ma sta nella ricerca della pace interiore attraverso azioni che coinvolgono la mente. E’ un riallineamento con le nostre convinzioni.
La meditazione calma, la vocina interiore, ci rende focalizzati sugli obiettivi, ci rende riposati ed energici.
Praticare meditazione ogni giorno diventa una nuova buona abitudine.
2. Benessere fisico.
Adozione di abitudini sane. Esercizio fisico quotidiano. Mangiare sano.
L’esercizio fisico scarica le tensioni, ci riporta alla consapevolezza del nostro corpo come la casa in cui il nostro IO abita. Inoltre, praticato all’aperto in zone verdi, ci rimette in contatto con la natura, ci ossigena e ci carica.
Il mangiare sano è un nostro dovere e completa il prendersi cura di noi stessi. Completa il volersi bene.
3. Benessere finanziario.
Spendere meno e possedere meno, avere il controllo delle nostre finanze, gestendole in modo consapevole, controllando dove vanno a finire i soldi, permette di riuscire a gestire il debito e il risparmio. La consapevolezza delle nostre finanze permette di affrontare serenamente gli imprevisti. E con i metodi di gestione delle finanze del modello Mipai.. non si sbaglia mai.
4. Benessere emotivo.
Semplificare la nostra vita togliendo l’inutile in termini relazionali, personali, di obiettivi e possesso di oggetti, consente di dare valore alle scelte fatte e trovare un nuovo equilibrio emotivo.
La rimozione dei beni invita a porre domande profonde sul senso delle azioni, e nella ricerca della risposta, a prendere consapevolezza del valore che il minimalismo come stile di vita ci sta donando. Perché ho acquistato quell’oggetto d’impulso? Ne avevo un reale bisogno? Posso farne a meno? Che cosa conta di più per il mio benessere? Quale stile di vita voglio insegnare ai miei figli e con quali valori?
Sono solo alcune delle domande alle quali cerchiamo di dare risposta.
Nello scavare dentro di noi, focalizziamo il percorso e la strada lungo cui vogliamo andare.
5. Benessere intellettuale.
L’apertura a un nuovo modo di pensare e vivere crea stimoli rinnovati.
La curiosità apre la mente a nuove esperienze, concetti e competenze che sono mentalmente stimolanti e creativi. La ricerca del minimalismo come stile di vita solletica l’intelletto che s’industria nel cercare nuovi modi per porre in pratica questo stile di vita. Inoltre far parte di una comunità variegata con cui ci si confronta, permette di approfondire le competenze e di acquisire nuovi strumenti. La grande famiglia Mipai ha questo scopo, stimolare le persone a guardarsi dentro, a crescere consapevolmente in ogni campo della vita.
6. Benessere ambientale.
Il minimalismo porta benefici anche all’ambiente.
Avendo bisogno di meno oggetti, sprechiamo meno risorse ambientali. Scegliendo solo oggetti ecosostenibili, diventiamo consapevoli dell’ambiente in cui viviamo. Non possiamo modificare le azioni del passato ma di certo quelle del futuro.
Possedendo tutti meno, creiamo anche meno spazzatura e inquinamento ambientale. Con piccole azioni quotidiane restituiamo alla natura la sua bellezza.
7. Benessere sociale.
Liberando il tempo dalla cura degli oggetti in eccesso e dei luoghi sovrabbondanti di cose, possiamo stare più insieme alla nostra famiglia o compagnia di amici.
Le lunghe giornate dedicate alla pulizia della nostra casa, del nostro garage saranno solo un ricordo triste mentre trascorriamo nuove giornate con persone alle quali abbiamo attribuito un valore.
Il minimalismo è Social in termini positivi, perché contribuisce al bene della comunità e delle relazioni interpersonali. Lo svago è praticato con le persone e nei luoghi che amiamo.
Piccoli gesti quotidiani per una grande nuova esistenza e un cammino rinnovato verso il nostro obiettivo.
La pensione anticipata indipendente.
Allegra.
Allenatore Mipai.
Lascia un tuo commento in relazione al tema trattato. Cosa ne pensi di questo tipo di questo stile di vita? Hai altri elementi che aggiungeresti?
IMPORTANTE: Mipai è il “movimento internazionale per il raggiungimento della pensione anticipata indipendente”.
Insieme mettiamo in atto il NOSTRO stile di vita, il nostro protocollo e i nostri metodi certificati ed “Evergreen” per raggiungere questo obiettivo con la serenità dell’anima.
ACCEDI al nostro mini-corso in 11 lezioni gratuite per comprendere ed attuare il sistema ed i protocolli MIPAI che portano tutti alla pensione anticipata indipendente. Ne uscirai con IL PIANO PENSIONE COMPLETO da mettere in atto con strumenti pratici e operativi.
Accedi al corso “MIPAI START IN ACTION”
Calcola la tua pensione anticipata indipendente con il calcolatore proprietario MIPAI.
Scopri in quanto tempo puoi raggiungerla!
Se non lo hai già fatto, accedi al canale Telegram MIPAI, per stare ancora più “vicini”. Con aggiornamenti e soprattutto audio, pensieri e parole del giorno. A sorpresa.
Accedi al canale You tube MIPAI. Condividiamo tutta la nostra evoluzione. E’ il canale principale dove visionare in video la nostra avventura, il nostro percorso. Iscriviti.
Accedi al gruppo “MIPAI – Opportunità Vincenti” su Facebook dove lavoriamo insieme su tutti i metodi e le strategie e le alternative per creare una vita di rendite e grandi soddisfazioni. Per interagire.
PUOI FAR CONOSCERE I METODI E LA FILOSOFIA MIPAI AI TUOI AMICI FACENDO CIRCOLARE QUESTO REPORT.
PER DIVENTARE UN SOSTENITORE MIPAI, accedi qui. Avrai accesso ai nostri percorsi di vita per raggiungere la pensione anticipata indipendente.
Per qualunque informazione o richiesta puoi scriverci o commentare.
Siamo e saremo sempre con te, nel cammino di vita verso la pensione anticipata indipendente.