Istruzioni per la compilazione della SCHEDA PATRIMONIALE
SCARICA la Scheda Patrimoniale in versione stampabile e segui le indicazioni per la compilazione che trovi nel TUTORIAL appena sotto nel quale sono spiegati tutti i campi che dovrai compilare.
Se hai una consulenza prenotata con un Allenatore è essenziale compilare la scheda prima della telefonata, affinché si possa avere una quadro patrimoniale accurato e definito.
SITUAZIONE ECONOMICA
LEGENDA
* 1. Il tuo Nome;
* 2. Il tuo Cognome;
* 3. Data della Compilazione della scheda. Questa informazione è fondamentale, rappresenta la data della situazione di partenza.
* 4. Entrate MENSILI provenienti dalla tua professione (sommala all'entrata mensile del coniuge se esistente ES: se ci sono 2 redditi di 1500€ + 1200€ indicarli insieme alla somma)
* 5. Entrate MENSILI provenienti da un'eventuale 2^ lavoro (ES: 800€ barista).
* 6. Somma dei punti 4 e 5
* 7. Utili MENSILI provenienti da altre forme di entrate (quote, investimenti, ecc..)
* 9. Ulteriori entrate provenienti (es: opere dell'ingegno, diritti d'autore, altri investimenti).
* 10. Somma dei punti 7, 8 e 9.
* 11. Quota MENSILE della rata mutuo o dell'affitto.
* 12. Totale delle spese fisse che hai tutti i mesi (enel, Gas, acqua, telefono, carburante, spese auto, ecc..)
* 13. Tutte le spese connesse al mantenimento della prole ed al provvedimento delle loro necessità ( scuola, cibo, cure, giochi, ecc..)
* 14. Prestiti e finanziamenti anche di piccole entità (Iphone, cucina, televisore, ecc..)
* 15. Qualsiasi altra categoria di uscite non comprese nelle precedenti voci.
* 16. Somma dei punti 11,12,13,14 e 15.
* 17. (Somma dei punti 6 e 7) - il punto 16
SITUAZIONE ECONOMICA
LEGENDA
* 18. Liquidità sul conto corrente.;
* 19. Valore complessivo di eventuali azioni detenute (100 azioni Coca Cola per un valore complessivo di 5,400 €), valore di Fondi comuni, ecc...
* 20. Quote di Società liquidabili subito. Che possono generare soldi liquidi immediatamente sul conto corrente.
* 21. SOMMA dei punti 18,19 e 20
BENI FRUTTIFERI ILLIQUIDI ( non sono immediatamente in mia disponibilita liquidi ma fruttano o hanno un valore liquidabile nel tempo).
* 22. Indica il valore di eventuali immobili posseduti (es: 250,000€).
* 23. Aziende o qualsiasi altro bene illiquido fruttifero non menzionato nel punto 22.
* 24. SOMMA dei punti 22 e 23
BENI INFRUTTIFERI ILLIQUIDI ( non sono liquidi e non fruttano nulla...).
* 25. Valore totale dell'immobile
* 26. Valore totale immobili, capannoni, case al mare ecc... (300,000 €)
* 27. Valore della tua automobile (es: 10,000 €).
* 28. Quote acquisite che non fruttano soldi e che non possono essere vendute o che genereranno utili più in la nel tempo, Polizze assicurative sulla vita, ecc..
* 29. SOMMA dei punti 25, 26, 27 e 28.
* 30. SOMMA dei punti 21, 24, e 29.
* 31. Quota TOTALE. Non ad esempio 100 € al mese per 36 mesi ma quanto rimane da saldare per quel prestito. (es: devo restituire 8,500 € e mi mancano 10 anni).
* 32. Anni rimanenti. Completamento del punto 31.
* 33. Quanto manca da restituire ala Banca.
* 34. Come il punto 33.
* 35. TOTALE de debiti. Inserire il totoale (es: 5,000€ automobile e 500 € Iphone, inserisci 5,500 €).
* 36. (Somma dei punti 6 e 7) -SOMMA dei punti 31, 33, 34 e 35.