www.mipai.info/

INFLAZIONE ALLE STELLE, INTERESSI BASSI, COSTI NASCOSTI, PAURA DI PERDERE TUTTO...

SE SEI STANCO DI VEDERE IL TUO CAPITALE FERMO IN BANCA ERODERSI O CRESCERE A RITMO DI LUMACA MENTRE INVECE VORRESTI VIVERE DI RENDITA E VEDERLO CRESCERE ESPONENZIALMENTE, PARTECIPA A...

RENDITA DA CAPITALE

La lezione in cui scoprirai il metodo che banche e assicuratori non vogliono farti conoscere e che ti permetterà di mettere a frutto i tuoi soldi generando un cospicuo e costante profitto in maniera sicura, precalcolata e indipendente.

N.B. i metodi che verranno illustrati sono adatti esclusivamente a possessori di capitali superiori ai 250mila euro.

LEZIONE GRATUITA IL 14 GIUGNO ALLE ORE 21

DAI UNA SVOLTA ALLA TUA VITA FINANZIARIA

DURANTE LA LEZIONE GRATUITA DEL 14 GIUGNO TI PRESENTEREMO IL SISTEMA MARCHIO REGISTRATO DI MASSIMILIANO ACERRA, ADATTO A TUTTI E CHE HA GIÀ PORTATO ALL'OBETTIVO CENTINAIA DI PERSONE

massimilianoacerra_mano_sottomento

Chi è Massimiliano Acerra?

Imprenditore, formatore finanziario e ideatore della strategia A.F.P.I.


Ha teorizzato e portato per primo in Italia il concetto di “Pensionamento indipendente”, raggiunto in maniera autonoma con un programma finanziario privato ed ha ideato i primi metodi specializzati che portano a questo risultato, divenuti dei marchi internazionali registrati.

Negli ultimi anni, ha aiutato centinaia di lavoratori dipendenti, liberi professionisti e imprenditori ad avere una nuova filosofia di vita, a creare IL PROPRIO PIANO pre-calcolato, per andare in pensione in anticipo e con molti più soldi rispetto alla classica struttura previdenziale.

In maniera CERTA E PRE-CALCOLABILE.

É specializzato in alta finanza e mercati e nella creazione di fondi privati dedicati al pensionamento, con oltre 25 anni di esperienza e risultati storici comprovati sul campo.
É uno dei fondatori del MIPAI, “Movimento Internazionale per la Pensione Anticipata Indipendente”.

Oggi è un imprenditore di successo, fondatore della prima società internazionale specializzata nel settore, che eroga percorsi e servizi strutturati interamente assistiti per aiutare le persone a porsi e raggiungere l’obiettivo della pensione raggiunta in via indipendente, in maniera certa e protetta.

Ha partecipato ad inchieste pubblicate sulle maggiori testate giornalistiche Italiane ed è stato invitato, in qualità di ospite, in trasmissioni televisive come “APPRESCINDERE” in onda su Rai 3, “LA VITA IN DIRETTA” in onda su Rai UNO, e “L’ARIA CHE TIRA” in onda su La 7.

Hanno parlato della sua storia giornali come "La repubblica", "Il tempo", "Libero", "Il corriere della sera", "Donna Moderna", "Affari Italiani"

libero_3

Hanno parlato della sua storia giornali come "La repubblica", "Il tempo", "Libero", "Il corriere della sera", "Donna Moderna", "Affari Italiani"

É l‘autore del libro Best Seller internazionale:

e di altri best sellers come:

Hai mai pensato come sia possibile che con tutto l'impegno e la cura messi in atto per accumulare un capitale importante, ancora tu non sia in grado di vivere di rendita grazie ad esso?

Ti sei mai chiesto perché l'impiegato che ti da consigli su come investire i tuoi soldi sia ancora a fare il lavoro che fa anziché essere "in pensione" grazie alle rendite generate dalle stesse conoscenze che cerca di venderti?

E se ci fosse un metodo, sconosciuto ai più, che banche ed assicuratori non vogliono farti conoscere affinché tu possa crearti in autonomia la tua rendita da capitale?

Abbiamo una buona notizia per te: questo metodo esiste e Massimiliano te lo condividerà durante il webinar introduttivo gratuito!

Al termine del webinar, sarai da subito in grado di:

Da oggi puoi ottenere la tua rendita da capitale:

Disclaimer: Non crediamo in nessun metodo di guadagno facile, veloce o garantito. Mipai non troverai mai incentivi o proposte per attività di network marketing, schemi ponzi o sistemi piramidali. Crediamo invece nell’importanza di investire per obiettivi personali, nella pianificazione strategica e nella corretta diversificazione. Non forniamo alcun servizio di gestione del credito, servizi di investimento o servizi finanziari che solo le banche, promotori finanziari o consulenti sono autorizzati a fornire.

Partecipa all'evento gratuito dimostrativo che spiega il più grande modello innovativo per crearti una rendita da capitale in maniera sicura, precalcolata e indiendente.

MERCOLEDÌ

14 GIUGNO 2023
alle ore 21.00

É TEMPO DI DARE UNA SVOLTA

Oggi ESISTE L’ALTERNATIVA già praticata da centinaia di persone di tutte le età e di qualsiasi categoria lavorativa per creare il proprio fondo in autonomia e senza intermediari.
Un fondo autonomo che ti permetta di andare vivere di rendita IN MANIERA CERTA all'età desiderata, preventivata e con la cifra CHE TU DECIDI E PROGRAMMI.

In appena 1 ora scoprirai come creare Il TUO piano concreto per iniziare a vivere di rendita.

Al termine della serata infatti avrai in mano un piano applicativo concreto, SCRITTO per strutturare il tuo obiettivo: una rendita da capitale con il modello Mipai.

ECCO COSA DICONO LE PERSONE CHE GIÀ UTILIZZANO QUESTO SISTEMA:

Ho intrapreso questo percorso per ottenere la libertà finanziaria e realizzare i miei sogni!

Ogni mese faccio il mio piano di accumulo, seguita costantemente dagli allenatori e da Massimiliano Acerra, sempre gentili, disponibili e competenti! Conto di raggiungere il mio obiettivo tra 6-7 anni.
Il percorso è adatto a tutti coloro che vogliono svincolarsi da un sistema finalizzato a renderci schiavi. Decisamente consigliato a chi con cuore e mente aperta vuole affidarsi a professionisti della finanza!

Valeria Vasile - ODONTOIATRA

Ho quasi 40 anni, 3 figli e un futuro splendido davanti a me.

Da qualche anno ho iniziato ad interessarmi alla finanza personale, consapevole che il mio lavoro da dipendente non solo non mi avrebbe portato la pensione, ma nemmeno mi avrebbe permesso di fare le esperienze desiderate, per me e la mia famiglia.

Dopo alcune valutazioni, nel 2022 ho conosciuto il MIPAI che è arrivato nella mia vita al momento opportuno, cioè quando ho avuto la vera consapevolezza di ciò che stavo cercando: un modo per guardare al futuro con gli strumenti giusti, con un approccio sereno e con la certezza di raggiungere il risultato voluto.
Per questo ho sposato da subito la filosofia MIPAI e, da quando ho iniziato il percorso, tutto procede nella direzione scelta.

Il futuro, così come il presente, non è solo una meta da raggiungere, ma un bellissimo viaggio da percorrere quotidianamente.

Antonio Menduni - INGEGNERE INDUSTRIALE

La scuola non da le conoscenze e non propone niente per programmarsi la libertà finanziaria.

Sono sempre stato all' oscuro di questo tema, poi mi è capitato di leggere Padre Ricco, Padre Povero di Kijosaky e mi si è aperto un mondo che mi ha affascinato.

Ho iniziato a studiare e conoscere persone che vivevano d'investimenti e ho cercato di carpire più nozioni possibili.
Ho creato a Reggio Emilia il club del Cash FLow e mi ha dato tante conoscenze, una di queste è stato Max Acerra che è stato più volte ospite delle nostre giornate.
Max mi ha dato tantissimo, ho fatto tutti i suoi percorsi e grazie ai suoi metodi sono riuscito a rendermi libero finanziariamente.

Daniele Fontana - EX PORTIERE

Sapere che andrò in pensione tra 9 anni mi da la forza di continuare ad alimentare il mio sistema e vivere con leggerezza e tranquillità.

Consiglio a tutti di prendersi un momento per pensare al proprio futuro e di iniziare subito il proprio fondo pensione autogestito

Guido Mapelli - FREELANCE

Ho 34 anni e sono impiegato da 10, mi sono ritrovato nella corsa del topo pur non essendo la mia indole perché non conoscevo, non sapevo.
Poi ho iniziato ad informarmi, a cercare di capire come uscire da questa ruota imprigionante.
Ho capito che c'è un modo per non dover più scambiare il tuo tempo per denaro ma far sì che il denaro stesso lavori per te.
Ho capito con Massimiliano Acerra che, in totale tranquillità, si può ottenere una libertà che non sapevo esistesse fino allo scorso anno.
Seppur io applichi il sistema da poco tempo, i risultati sono già evidenti, con % che non avrei mai neanche sperato e la cosa più incredibile è che basta veramente poco, partendo da quello che si ha, per applicarlo.

Cristiano Guglielmi - INFORMATICO

Avevo partecipato ad altri corsi ma ho imparato poco ed in modo piuttosto confuso.
Volevo imparare ed avere la possibilità di essere autonomo. Inoltre, avevo necessità di trovare persone serie e non millantatori che insegnassero qualcosa di pratico.
Dopo il corso ho acquisito maggiore consapevolezza e sono contento di potermi muovere in maniera autonoma, ma allo stesso tempo continuare avere il Mipai come guida di riferimento.
Ho cominciato da poco meno di un anno, ma la strada verso la libertà finanziaria è tracciata. Inoltre, ho due figli (21 e 17 anni) che potranno beneficiare di quanto appreso durante il percorso.
Penso che i principi cardine del MIPAI dovrebbero essere portati nelle scuole così che già da giovanissimi si possano creare delle basi solide per affrontare la vita.
Grazie Massimiliano Acerra, grazie MIPAI e grazie Matteo.

Fabrizio Cavallo - LIBERO PROFESSIONISTA

Sono un consulente commerciale di un'azienda leader in Italia di Software gestionali.
A 20 anni ho iniziato ad accumulare ed investire il mio denaro.

Grazie a Massimiliano Acerra ho avuto la mentalità giusta per affrontare questo cammino.
Sono assistito dagli allenatori che ti offrono assistenza dalla stesura del piano fino alla fine del tuo percorso.
Ora ho 28 anni e ho rifatto il piano poco tempo fa: manca solo un anno alla mia pensione!

Sono molto felice perché tutto quello che abbiamo calcolato si sta verificando.

Matteo Zezza - CONSULENTE COMMERCIALE

Sono Lorena e ho 33 anni, al momento lavoro nella piccola impresa di famiglia e fino a qualche anno fa vivevo nell'incertezza e nella paura di dover aspettare la vecchiaia per poter essere libera di gestire il mio tempo e dedicarmi alle mie passioni.

Per fortuna, circa 2 anni fa ho scoperto il Mipai e dopo aver letto tutti i libri di Massimiliano ho trovato la soluzione alternativa alla pensione statale che tanto speravo.

Non ho esitato a richiedere subito un piano personalizzato (raggiungimento della mia pensione anticipata indipendente stimata entro 15 anni), ho acquistato il percorso Professional, ho realizzato il mio piano di accumulo e il mio portafoglio che stanno già portando ottimi risultati.

Oggi sono serena e molto soddisfatta della mia decisione.
Grazie al Mipai ho imparato a gestire le mie finanze personali e ho acquisito le competenze necessarie e i metodi migliori per continuare il mio percorso verso la libertà!

Lorena Ciappi - SEGRETARIA AMMINISTRATIVA

Ho 37 anni e da 3 anni sono papà. Prima dell'arrivo di mio figlio, ho cominciato a pensare a cosa avrei voluto per lui, cosa gli avrei augurato nella vita e la risposta è stata: essere libero e sereno.

Per questo, per me stesso e per lui (che ancora non c'era), ho cominciato a studiare delle soluzioni.

Ho incontrato il Mipai ed ho subito sposato la sua filosofia: costruirsi da soli il proprio futuro di abbondanza e libertà.
Ho fatto il mio piano che prevedeva 17 anni per il mio pensionamento.

Sono passati 5 anni da quel giorno e ringrazio me stesso per aver applicato con costanza perché sono in linea con i risultati prospettati.

Oltre ad essere motivato per il mio pensionamento, mi piace l'idea di poter passare a mio figlio queste competenze (oltre che ad un bel capitale!).
Consiglio a tutti di affidarsi al Mipai, finora è stata la scelta migliore della mia vita.

Stefano Rocco - MAGAZZINIERE

Ho 48 anni e sono un gestore di immobile per affitti a breve termine.
È da 10 anni, quando ero ancora dipendente, che sono alla ricerca di un percorso per potermi creare una rendita passiva.
Tra le varie esperienze mi sono imbattuto nel network marketing, quella che viene venduta come "una delle vie più semplici" per arrivare alla rendita passiva.
Effettivamente questa esperienza mi ha permesso di licenziarmi da dipendente e svolgere l'attività di Networker come unica professione.
La verità è che con questa professione le soddisfazioni economiche sono molte e si può arrivare anche alla rendita passiva, però per arrivarci bisogna lavorare sempre e continuamente anche se è un modo di lavorare diverso da quello del dipendente.
L'anno scorso mi sono avvicinato a Massimiliano Acerra, al MIPAI e alla sua filosofia. Ho fatto il mio piano che prevede 10 anni al pensionamento e sono subito partito mettendo i risparmi all'interno del sistema.
Il bello è che nel MIPAI non sei mai solo, hai il tuo Allenatore che è disponibile per ogni tua domanda e ti segue passo passo fino al raggiungimento del tuo obiettivo.
Ora posso dire di aver finalmente trovato il percorso che cercavo, grazie Massimiliano.

Loris Coiutti - GESTORE AFFITTI

Da tempo cercavo una soluzione per "far lavorare i soldi", non per smettere di lavorare ma per consentirmi di sentirmi libera nel farlo. Nessuna opportunità di quelle che ho provato ad approfondire mi sembrava quella giusta.

Non mi fidavo oppure richiedevano un impegno decisamente importante soprattutto in termini di tempo.
Poi ho incontrato il MIPAI, solo pochi mesi fa, e ho capito che quello che loro fanno corrispondeva proprio a quello che cercavo.

Mi sento sicura perchè ho seguito attentamente il corso, molto chiaro e approfondito, e so che le volte che posso sentirmi in difficoltà posso contare sul mio allenatore di riferimento, sempre cortese, disponibile e preparato. Penso che i principi cardine del MIPAI dovrebbero essere portati nelle scuole così che già da giovanissimi si possano creare delle basi solide per affrontare la vita.
Grazie Massimiliano Acerra, grazie MIPAI e grazie Stefano.

Veronica Scafati - IMPIEGATA AMMINISTRATIVA

Ho iniziato a lavorare dopo il diploma e da allora sono dipendente di una grande azienda.
Nonostante sia cresciuto molto al suo interno e sia arrivato a ricoprire una posizione soddisfacente, ho sempre vissuto male la realtà del "dipendete", con i suoi notevoli vincoli, specialmente di tempo.
Qualche anno fa, probabilmente per errore, ricevetti la busta arancione dell'INPS che mi mostrava la proiezione del mio pensionamento a...72 anni!!

In quel momento capii che dovevo attivarmi immediatamente per trovare una soluzione a quel problema e per fortuna la trovai nel MIPAI.
Ora ho 30 anni, e nella peggiore delle ipotesi a 45 anni sarò in pensione autofinanziata.
Essermi posto questo obbiettivo ha dato una prospettiva del tutto nuova alla mia vita lavorativa e non solo, aprendomi ad un panorama di possibilità del tutto nuovo.

Stefano Vitagliano - IMPIEGATO UFFICIO ACQUISTI

Sono partita iva e ho presto scoperto che avrei dovuto pensare da sola al mio futuro e alla mia pensione.
Quando chiedevo consiglio, vedevo che colleghi professionisti più grandi sembravano aver rinunciato all'idea di pensione e si erano già rassegnati a dover lavorare a vita.

Io non mi sono arresa e ho continuato a cercare un'alternativa.

Ho fatto il piano quando avevo 27 anni e prevedeva il pensionamento dopo 12 anni.
Sono passati due anni e tutto va secondo quanto stabilito, anzi meglio.

Avere un obiettivo chiaro e motivante mi aiuta a rimanere disciplinata e mi da tranquillità.

Ippolita Abelli - CONSULENTE

Sono un ragazzo di 22 anni.
Mi sto laureando in Scienze della Comunicazione, indirizzo Digital Marketing.
Ho sempre avuto, anche grazie ai miei genitori, la concezione del risparmio e della necessità di investire per generare delle rendite, e soprattutto l'idea di essere libero finanziariamente e sereno. Ho partecipato a diversi corsi di formazione, incontri, letto libri ma non trovavo nulla da mettere in pratica subito.
Mi ricordo ancora quel giorno quando mio padre, tornando da lavoro, mi disse che dovevo assolutamente leggere il libro "Diventa milionario partendo da dipendente". Così ho conosciuto Massimiliano Acerra.
Ho deciso di approfondire questo discorso attraverso webinar e serate formative, e non ci sono stati dubbi.
Ho trovato FINALMENTE il percorso che mi porterà ad essere libero finanziariamente e sereno, attraverso un piano di accumulo che mi porterà in pensione all'età di 37 anni (tra 15 anni). È già 1 anno che ho iniziato il percorso Basic e mi sto trovando benissimo! L'obiettivo lo vedo sempre più vicino ed è una sensazione fantastica.
Devo ringraziare il mio Allenatore e tutto il team, perché ci sono sempre, per ogni mio dubbio o problema.

"Se puoi sognarlo, puoi farlo."

Lorenzo Cavallo - STUDENTE / DIGITAL MARKETER

Come spesso capita nella mia vita, le occasioni più speciali vengono scelte con il sesto senso e senza troppi pensieri filosofici.
E così è successo anche con Mipai. Navigando sui social, è spuntato il discorso di Massimiliano che, all'inizio sembrava una pubblicità qualsiasi ma, proprio il suo pizzico di pazzia buona mi ha incuriosito a leggere i suoi libri.
Da li non si poteva più tornare indietro e con tutta la serenità, dopo aver fatto i calcoli del mio futuro con Stefano (mio allenatore Top!), acquistai il mio primo corso Basic.
Andando avanti con il percorso mi sono attirata sempre di più dal mondo della finanza e ho voluto approfondire l'argomento iscrivendomi al corso di Master Trading.
Il mio percorso è nei primi passi ma già ora, le parole e le tecniche che alcune settimane fa sembravano incomprensibili, iniziano ad avere un senso.
Non vedo l'ora di mettere tutto in pratica e trasferire queste nozioni d'oro anche ai miei figli.
A proposito, se qualcuno pensa di non aver tempo o l'energia di affrontare il percorso, voglio sottolineare che se lo sto facendo io (con lavoro full time, tre figli, cane, gli hobby di tutta la famiglia e altri impegni quotidiani) lo possono fare tutti.
Il Team Mipai non lascia da solo nessuno !!

Milla Aralehto - IMPIEGATA

Ho 38 anni e da 10 anni sono poliziotto.

Ho fatto il mio piano 5 anni fa e all'epoca partivo da una condizione economica sfavorevole a causa di scelte finanziarie, purtroppo molto comuni, che hanno dilapidato le mie finanze.

Poco dopo ho cominciato ad applicare la filosofia Mipai e le regole sulle quali si fonda e posso dire con immensa soddisfazione che il mio Piano mi farà raggiungere la Pensione Indipendente tra 10 anni.

Sono fiero del mio piano, ma soprattutto di aver cambiato la mia mentalità che ora mi porterà a vivere la vita che avrei voluto sempre vivere.

Giovanni Pipitone - POLIZIOTTO

Ho 44 anni, sono un dipendente pubblico da 26 anni, sposato e padre di due ragazzi di 10 e 15 anni.

Mi accorgo che i tempi per il pensionamento continueranno ad allungarsi mentre il vitalizio a ridursi. Con mia moglie abbiamo ricevuto una delusione su dei risparmi investiti tramite consulente bancario e con l’avanzare del tempo abbiamo perso fiducia nella possibilità di una previdenza complementare.

Scelgo di affidarmi al metodo di Massimiliano Acerra perché non si tratta di un mero piano finanziario, piuttosto di un percorso durante il quale imparo la gestione del denaro mirata all’obiettivo che mi sono prefissato, potendo contare sull’affiancamento di un allenatore, a vita, che offre spunti e motivazione.

Ho iniziato il percorso con Massimiliano da pochi mesi cavalcando le perdite dei mercati legate alla guerra in Ucraina e nonostante ciò il mio portafoglio, per quanto ancora esiguo, è in attivo.

Immagino come possa crescere quando il mercato inizierà a normalizzarsi. Immagino come sarà la mia pensione anticipata. Sono più sereno. Mi pento di non aver iniziato prima ma, ho capito che non è troppo tardi.

Fabio Cannizzaro -DIPENDENTE PUBBLICO

Ho 54 anni, sono un freelance commerciale e sono sempre stato dipendente in importanti aziende italiane food e tessile che lavorano con la grande distribuzione.

Sono stato intrappolato nella corsa del criceto fino a poco tempo fa.
Corri, lavora, fattura...per gli altri e non avevo tempo per me e la mia famiglia.

Dentro di me ho sempre avuto l'ardore di voler cambiare tutto questo, ma non trovavo mai lo spunto giusto e il cambio di mentalità che ho trovato conoscendo il sistema Mipai è stata una vera illuminazione...nata in estate leggendo i libri di Massimiliano Acerra sotto l'ombrellone, ho trovato quello che cercavo: praticità, trasparenza, assistenza con l'unico vero obiettivo che non è quello di diventare milionari....come invece millantano altri guru e tanti corsi ti promettono...ma diventare capitano del mio destino grazie ad un obiettivo tangibile che nel tempo mi porterà alla vera indipendenza economica e di vita chiamata poi pensione anticipata e che io chiamo LIBERTÀ!

Oltre al mio piano, ho fortemente voluto che mio figlio a 19 anni cominciasse con i suoi risparmi mensili a fare il suo fondo che lo porterà, seguendo il metodo Mipai, ad essere a soli 39 anni libero e in pensione anticipata!!!

Questo percorso mi sta aiutando a raggiungere il mio obiettivo e diventare sempre di più la persona che ho sempre voluto essere.

Massimiliano Miscioscia - COMMERCIALE

ll percorso con il MIPAI mi ha aperto la strada al mondo degli investimenti di lungo termine ma fatto in modo più articolato e con metodo.
Prima non avevo un obiettivo di lungo termine e questo percorso mi ha aperto gli occhi e fatto pensare al mio futuro.

Da quando ho iniziato ho imparato molte cose sugli investimenti finanziari sia con il MIPAI ma anche studiando in autonomia, in quanto poi mi sono appassionato e continuo a volerne sapere sempre di più del mondo della finanza personale.

Del percorso mi piace l'approccio di Max Acerra che nel spiegare non annoia ed è molto coinvolgente e piacevole da ascoltare (anche se, devo dire, quando parla nei video del corso a volte si dilunga un po' troppo... : ) e ovviamente il metodo che c'è alla base del percorso a lungo termine, assolutamente da conoscere e da mettere in pratica.

Il mio percorso verso l'obiettivo è ancora lungo, avendo iniziato in un periodo (l'anno scorso) non proprio favorevole per investire, al momento sono ancora negli anni iniziali ma sono fiducioso che con il tempo il metodo applicato mi darà buoni frutti e quindi rimango positivo riguardo al percorso iniziato con il MIPAI.

Carlo Arrigoni - SETTORE ALBERGHIERO

Ho cominciato per curiosità e ora mi sto appassionando.

Sto facendo il percorso che ti da una diversa consapevolezza della vita che hai vissuto fino ad ora e di quella che vuoi vivere d'ora in poi.

Lorenzo Magni - CHIMICO

Ho conosciuto Massimiliano Acerra a un evento di Firenze 5 anni fa, mi fece un'ottima impressione poi per problemi miei non ho potuto approfondire...

Ho ripreso l'argomento pochi mesi fa, mi sono fatto aiutare da Matteo molto competente e disponibile e quando mi ha spiegato che posso accumulare un capitale nel giro di pochi anni che mi possa permettere, se voglio, di andare in pensione non ho esitato...

Ho acquistato il basic, la strada è ancora lunga ma bisogna iniziare

Alex Rugani - VIGILE DEL FUOCO

Ho 34 anni, io e mio marito siamo due liberi professionisti, lavoriamo nel marketing e ci piace moltissimo.
Già di per sé essere liberi professionisti ci permette di avere grande libertà.
Ma visto l'andamento delle cose, questa libertà non è sufficiente per garantirci ciò che desideriamo per noi e per i nostri figli.
Oltre a volerci garantire una pensione, che con tutta probabilità non verrà dall'Inps, vorremmo avere la libertà di poter dedicare più tempo ai nostri figli, e potergli offrire delle belle opportunità formative.
Questi desideri ci hanno spinto a cercare qualcosa che ci permettesse di farlo e abbiamo conosciuto MIPAI.

Ci si è letteralmente aperto un mondo!

Il nostro allenatore Matteo è molto disponibile, il corso super completo e l'idea di poter "andare in pensione" tra 10/15 anni ci ha dato un respiro molto diverso. Ci si sono aperte davanti agli occhi opportunità che senza questo percorso, probabilmente non avremmo avuto.
Siamo agli inizi, ma già ampiamente soddisfatti di quanto abbiamo imparato e di quello che abbiamo cominciato a fare per noi e per i nostri figli.

Valentina Bochese - CONSULENTE MARKETING

Tutto è cominciato quando ho conosciuto Max Acerra su YouTube.

Il suo modo di rendere ovvi concetti che comunemente non prendiamo neanche in considerazione, mi ha dato la spinta per chiamare e conoscere il Mipai.
Da li, ho aperto un portafoglio titoli e ho iniziato un piano di accumulo, il tutto in autonomia, sul mio conto corrente, ma seguito costantemente dal gruppo attraverso gli alert.
Poi, addirittura, mi sono iscritto anche alla Master School OTW.
Se mi guardo indietro, ad un anno da quando tutto ha avuto inizio, sono un'altra persona.
Ho imparato moltissimo da questa esperienza.
Ho ampliato la mia conoscenza finanziaria, ma soprattutto, ciò che conta nella vita è che ho un traguardo da raggiungere: la libertà finanziaria.

Questo è il bellissimo regalo che ci dovremmo fare tutti nella vita.
Io l'ho fatto.

Alessandro Di Donato - DIPENDENTE PUBBLICO

La cosa più importante che voglio concedermi è disporre del mio tempo come meglio desidero.

A 27 anni ho aperto la mia prima attività automatica, a 28 la seconda; da allora ricerco metodi che mi possano generare rendite passive, ho studiato molto, ho provato diverse tipologie di investimenti e non ho mai smesso di cercare alternative per raggiungere la mia libertà.

Grazie al MIPAI ho imparato un metodo vincente che mi permette di gestire in totale autonomia le mie finanze e mi lancia a passo spedito verso la libertà finanziaria che io ho scelto per me.

Sara Zampolli - DIPENDENTE

La mia situazione prima di iniziare questo percorso: ho acquistato una casa in un'isola e l'ho messa a reddito, lavoro come dipendente in un azienda Multinazionale, ed ho con questa azienda nel 1998 inserito una piccola percentuale del mio stipendio 1,2% e l'altro 1,2% che viene messo direttamente dall'azienda in questo fondo (per chimici) chiamato Fonkim e che è stato fatto appunto per avere una rendita aggiuntiva, per il giorno in cui finalmente riuscirò ad andarmene in pensione.
Di voi sono stato contattato da un mio carissimo amico, che in piena pandemia, mi ha detto di ascoltare quello che avevate da proporre, la mia curiosità anche solo per il fatto che i miei risparmi non venivano toccati da voi... ma gestiti da me personalmente, sotto le vostre disposizioni di gestione, mi ha maggiormente incuriosito, questo perché nel passato avendo dato i miei risparmi ad un conoscente... sono spariti, e non dico la cifra, ma tanti.

Il mio futuro ora che seguo il Mipai, salute permettendo, lo vedo roseo, il movimento mi piace molto, infatti lo propongo a chi conosco, visto che ne faccio parte e voglio crederci.

Alessio Bertelli - OPERAIO CHIMICO

Ho iniziato questo percorso per due motivi principalmente:
1. Per mio figlio che oggi ha 4 anni,
2. Per aver più tempo per me, la mia famiglia e i miei hobby.

Non posso che ritenermi soddisfatto di quanto ho fatto e sto tuttora facendo.
I risparmi che metto via non sono un peso ma, piuttosto, un regalo che mensilmente mi faccio per i miei obbiettivi.
Già ora dopo un annetto da quando ho iniziato questo percorso vedo ottimi risultati che, sicuramente, non potranno che migliorare negli anni avvenire.

Carmelo Rinnone - INFERMIERE

Premetto che il mio percorso è iniziato meno di un anno fa, quindi molto in ritardo rispetto ad altre persone.
La mia situazione prima di cominciare era la classica di un qualunque impiegato che mensilmente accantona qualche risparmio ma non sa bene come investirli.
Il mio obiettivo era quello di avere un'entrata supplementare anche al momento di andare in pensione visto che i nostri salari saranno veramente da fame.
Ho cominciato perché sentivo la necessità di dare finalmente una svolta a tutto, da quando ho iniziato il percorso sono cambiate tante cose soprattutto a livello di gestione patrimoniale ed accantonamento mensile.
Sono più consapevole delle scelte e degli acquisti che faccio mensilmente tralasciando spesso il superfluo.
Ora le cose vanno molto meglio perché ho iniziato con il programma di accantonamento mensile Basic a cui nei mesi successivi ho aggiunto un portafoglio di investimento collegato al servizio Premium.
Ciò che mi piace di tutto ciò, è che mensilmente posso visionare e disporre del mio patrimonio in qualunque momento avendone la piena gestione. Certo, sono veramente all'inizio di un percorso che spero mi possa portare almeno nei prossimi 10 anni ad uno step superiore nella qualità di vita futura.
Ciò che preoccupa tantissimo la gente saranno le pensioni del futuro.
Io, a differenza di altri, posso guardare al futuro con più serenità perché so con certezza che tra 10, 15, 20 anni avrò un capitale che garantirà più serenità anche ai miei figli.

Roberto Pilati - IMPIEGATO STATALE

Sono entrato nel mondo del lavoro giovane, avevo 17 anni o giù di li...
La fortuna mi ha sempre aiutato ad avere lavori soddisfacenti, ho iniziato in ambito fotografico per poi passare alle produzioni TV, nel mezzo ho avuto anche un esperienza in polizia per l'anno di militare, ho lavorato nel settore turistico marittimo, ed ora in quello dell'agricoltura.
Anche se non ho mai avuto problemi di soldi non ho mai neppure avuto molta fiducia in banche o assicurazioni ne tanto meno nell'Inps!!
A quasi 50 anni, dopo 33 di lavoro inizio ad essere stanco e insofferente, e vorrei poter dedicare tempo a me stesso, purtroppo ho conosciuto MIPAI da poco e di conseguenza il mio intento non può essere quello di andare in pensione domani, ma di arrivarci almeno con un po' di anticipo e con una certa tranquillità rispetto alle prospettive che a forza ci vengono imposte.
Quello che mi piace nell'ancora breve percorso intrapreso è di aver aperto gli occhi almeno su una piccola parte di quello che è il mondo della finanza e del risparmio personale, di aver trovato persone disponibili e serie che mi guidano e rispondono alle mie domande, mi consigliano e sostengono, credo sia questa la strada giusta per arrivare alla tranquillità economica e che dovrebbe permettere a tutti di liberarsi almeno in parte dalle paure di un futuro che che tutti prospettano incerto.

Massimiliano Bersanetti - IMPIEGATO MAGAZZINIERE

Sono dipendente di un'azienda nel mondo delle telecomunicazioni.
Da alcuni anni mi interesso di finanza/trading ed ho sempre cercato di investire creandomi entrate alternative. Non avevo mai pensato però alla possibilità di andare in pensione prima, fino a che non mi sono imbattuto nel MIPAI.
Inizialmente, sono sincero, ero dubbioso, sia sull'ambizione del progetto che sull'affidabilità delle persone.
Mi sono buttato con qualche timore ma poi mi sono dovuto ricredere.
Il team, a partire da Massimiliano, è super professionale, affidabile ed onesto.

Se tutto va bene dovrei andare in pensione fra 13 anni.

Il mio unico rammarico è di non aver inziato prima, ma in ogni caso posso mettere le basi per il creare il futuro a mio figlio che oggi ne ha 11.

Consiglio vivamente a tutti di approfondire il discorso e di lasciarsi guidare senza paura.

Christian Sinnone - IMPIEGATO

Eccomi qui ed eccomi a distanza di un anno a scrivere ciò che penso di questo corso ed il piano che sto seguendo.
Beh devo dire che mi ha stravolto la vita.

Secondo lo Stato forse sarei dovuto andare in pensione ad oltre 70 anni (sempre che da qui a 30 anni esisteranno ancora le pensioni), ma grazie al Mipai ho un'orizzonte molto piu breve, ovvero a 58.
Questo perchè ho avuto poco capitale iniziale e ogni mese non ho potuto mettere molto in questo periodo, ma con almeno 12 anni in meno avrò la mia pensione, della cifra che ho stabilito e non un contentino statale.
E so che quando potrò investirci di più, questo orizzonte si accorcerà ancora.
In più avendo una figlia di 2 anni, entro fine anno inizierò un accantonamento anche per lei in modo tale che a 20 anni si troverá la possibilitá di scegliere cosa fare della sua vita, senza limiti dati dalla mancanza di soldi.
Oltre ciò ho imparato a gestire meglio il mio denaro e ad osservare le uscite.

Quindi devo solo che ringraziare Max, Stefano e tutti quelli che sono dietro il Mipai, perchè realmente sono la soluzione che cerchiamo.

Andrea Fruzzetti - TABACCAIO

Prima di conoscere il MIPAI avevo già compreso l'importanza del risparmio e dell'investimento per contrastare l'inflazione. Avevo già capito l'importanza di investire le proprie finanze in autonomia e di non affidarsi ai consulenti finanziari delle banche, che propongono strumenti finanziari troppo costosi e sono in conflitto d'interessi. Avevo già capito l'utilità degli ETF per crearsi una rendita nel lungo termine ma conoscevo solo i portafogli statici.

Il MIPAI, grazie al suo percorso consolidato e personalizzabile, mi ha aiutato a definire con precisione la strada che avevo già intenzione di percorrere e che ero convinto non di non poter raggiungere in tempi così brevi.
Il MIPAI mi ha insegnato:
- l'importanza di organizzare le proprie finanze come fa un'azienda;
- che non esistono i titoli sempre buoni;
- l'importanza di avere un portafoglio dinamico e della liquidità per salvaguardarsi durante i momenti di discesa del mercato;
- molto altro.
Mi sono convinto a iniziare il percorso col MIPAI perché i metodi sono fondati su basi solide e oggettive, sui numeri, sulla matematica, le spiegazioni sono sempre logiche e mai basate sulle impressioni soggettive.

Alessandro Ganzini - PERSONAL TRAINER

Da tempo mi interesso di rendite automatiche, di libertà finanziaria, ma non avevo mai pensato di potermi creare una pensione autogestita come alternativa ai piani pensionistici offerti da banche e compagnie di assicurazione.

Circa un anno fa ho conosciuto attraverso internet il MIPAI ed il suo fondatore, Massimiliano Acerra.
Ho seguito dei webinar, ho elaborato il mio piano pensionistico con l'aiuto di Stefano, allenatore MIPAI ed ho finalmente iniziato.
A distanza di qualche mese devo dire che sono molto contenta di aver fatto questo passo.
Intanto è un percorso in cui non ti senti mai solo, sei sempre seguito sia da Massimiliano che dal tuo allenatore.
I vantaggi del metodo sono poi numerosi.
Puoi infatti costruire la tua pensione rimanendo sempre padrone del denaro investito, del quale potrai disporre in ogni momento.
Inoltre la pensione costruita in questa maniera non va ad intaccare il capitale investito, che rimarrà a tua disposizione e che passerà poi ai tuoi eredi.
Senza parlare poi dei rendimenti, che sono molto maggiori rispetto a qualsiasi altra proposta assicurativa o bancaria. Che dire, sono davvero contenta, l'unico mio dispiacere è non aver cominciato prima per cui dovrò accontentarmi forse di una pensione integrativa più che anticipata, ma certo anche questo non è male, soprattutto considerando che lo stesso capitale che genererà la mia pensione integrativa sarà la base per la pensione, questa sì sicuramente anticipata, di mia figlia ora quattordicenne.
Straordinario vero? Il consiglio che mi sento di dare a chi leggerà questa mia testimonianza sentendosi ancora indeciso è questo:
"inizia anche tu, non aspettare, il momento giusto è adesso."

Laura Mongelli - DIRIGENTE MINISTERO DELLA SALUTE

La libertà (soprattutto quella finanziaria) ritengo sia una delle cose più importanti nella vita.
Fino a prima di conoscere il Mipai e di aderirvi, come la maggior parte delle persone, vivevo nella condizione "normale" di attendere il raggiungimento degli anni contributivi (che continuano ad essere cambiati al rialzo) per poter andare in pensione e la prospettiva di lavorare fino alla vecchiaia non mi esaltava di certo, inoltre affidavo i miei risparmi ai soliti mezzi conosciuti che li gestivano e investivano non si bene in cosa perdendo anche soldi.
Di "guru" in questo settore ce ne sono molti... dopo aver letto i libri di Massimiliano Acerra e dopo aver approfondito l'argomento ho capito che ero davanti a qualcosa di diverso, con i loro metodi solo io avrei gestito le mie somme da accantonare, accompagnata per mano dall'allenatore del Mipai che mi assiste in caso di bisogno ed è molto paziente, cortese e competente. Superata quindi la paura inziale, dovuta alle fregature prese in passato, ho quindi aderito al MIPAI e questo mi ha aperto una nuova visione, nonostante abbia cominciato da poco sto imparando una migliore gestione delle mie finanze e dei miei risparmi, sto imparando di più sul settore finanziario alla quale mai mi ero avvicinata, sto traendo soddisfazioni dal portare avanti autonomamente e semplicemente il mio piano di accumulo, vedo l'obiettivo pensione che mi sono posta sempre più vicino e potrò finalmente dedicarmi ad altro nella vita.

Se solo avessi conosciuto prima il Mipai!

Ora insegnerò questo metodo anche ai miei figli.

Silvia Panzeri - IMPIEGATA AMMINISTRATIVA

L'obiettivo era trovare un modo per fare lavorare il denaro, ho voluto cominciare con mia moglie perché troviamo ottima l'idea di investire bene con interesse composto con un team che punta l'obiettivo.
Sono appena all'inizio del percorso, ma sono fiducioso, prima no.
Del percorso mi piace Acerra un ex poliziotto che ha avuto le palle di cambiare drasticamente in meglio la sua vita, e il mio coach Stefano.

Fulvio Sesti - ELETTRICISTA

Ho iniziato il piano per il pensionamento anticipato con il Mipai a Luglio 2022 all'età di 42 anni.
Dopo qualche mese di scetticismo, ma con un po' di coraggio e dopo essermi informato, ho deciso che era ed è la migliore soluzione per avere in età ancora abbastanza giovane o perlomeno non anziana un'entrata importante.
Ho optato per un piano di 14 anni che dunque all' età di 56 anni mi permetterà di valutare la mia posizione lavorativa e decidere con serenità se continuare a lavorare a tempo pieno o indirizzarmi verso un part time lavorativo... e quindi godermi di più la vita.

Sono felice di aver intrapreso questa strada anche se sono ancora all'inizio, ma sento che è il percorso giusto.

Diego Poppi - IMPIEGATO

Percorso di investimento chiaro e sicuro, esattamente ciò che cercavo, per la certezza di un futuro stabile a prescindere da tutto, e la possibilità di vivere in maggior relax ben prima di quanto credessi. Il corso è stato chiaro ed affascinante, un sentito grazie a Massimiliano, Stefano e tutto lo staff del MIPAI !!

Wolmer Cancedda - PERITO ASSICURATIVO

Ho 51 anni e sono entrato nel mondo del lavoro autonomo dopo aver conseguito il diploma di perito elettrotecnico a 18 anni.
Ero entusiasto del mio lavoro però con il passare degli anni cominciavo a capire che dovevo costruire qualcosa per il mio futuro, che non potevo aspettare la fatidica pensione INPS ,pertanto sono stato sempre desideroso di trovare una soluzione.
Purtroppo però mi mancavano le giuste informazioni.
Per caso vengo a conoscenza del sistema MIPAI e sposo subito il progetto.
Ho iniziato a leggere prima il libro di Massimiliano Acerra e subito dopo acquisto il corso, esattamente un anno fa.
Ad oggi penso vivamente di aver fatto la scelta giusta per creare in poco più di 10 anni un piano di accumulo che dia ottimi risultati in cui si è padroni di poter gestire il proprio patrimonio senza vincoli e ne intermediari come Banche o assicurazioni.
Peccato solo che non ho avuto modo di avere avuto molto prima queste informazioni, ma meglio tardi che mai.
A distanza di un anno posso confermare di aver fatto un'ottima scelta per quel che sarà il mio futuro finanziario.

Giovanni Spataro - COMMERCIANTE

Prima di iniziare ero un po' preoccupata per la mia futura pensione.
Cambio molto spesso lavoro ed è difficile pensare di riuscire ad organizzare propriamente un fondo per il mio futuro in età avanzata.
Da quando ho scoperto il percorso Mipai, con l'aiuto di Matteo, mi sento molto piu tranquilla e sicura.
Ho sempre pensato di creare un fondo personale per potermi dare in un futuro la sicurezza finanziaria che desidero.
Ho appena iniziato quindi ancora non so esattamente come il percorso andrà ma sono molto positiva anche perché Matteo mi sta supportando molto.
Sono sicura di raggiungere il mio traguardo.
Sono molto soddisfatta del supporto dato.
Spero continui per l'intero percorso.

Valentina Barbiera - LIBERO PROFESSIONISTA

Salve mi chiamo Pietro, ho 54 anni e sono farmacista, quando mi sono reso conto circa 2 anni fa, che la mia futura pensione sarebbe stata irrisoria, cercavo un metodo finanziario autonomo che mi permettesse una volta arrivato alla pensione, di mantenere il mio tenore di vita.
Ho così scoperto il MIPAI, e dopo un primo contatto con l'allenatore Stefano, ho iniziato prima un percorso Basic e poi premium, e adesso mi sto avvicinando anche al Percorso con azioni, sto avendo il piacere di conoscere un campo (il mercato) acquisendo sempre maggiori informazioni grazie al MIPAI.

Insomma incomincio a essere più consapevole che i traguardi prefissati possono essere raggiunti. Grazie Mipai!!

Pietro Varone - FARMACISTA

È da pochissimo che ho cominciato il percorso e si può dire che lo sto conoscendo ora.
Ho iniziato perché mi sento truffato dalle istituzioni e voglio uscire quanto prima dalla ruota del criceto.

Damiano Lazzarini - ARTIGIANO

Era da molto tempo che avevo deciso di intraprendere un percorso di investimento finanziario per garantire un futuro migliore a me e alla mia famiglia.
Mi sono imbattuto in diversi webinar e diversi formatori ma come Massimiliano non ho mai trovato nessuno.
Grazie al suo metodo scientifico, registrato e consolidato nel tempo, mi sento abbastanza tranquillo e sicuro di ciò che sto facendo.
Finalmente riesco a non stare davanti ai grafici e riesco a seguire alla lettera la regola del "ACCANTONA E DIMENTICA" proprio perchè so di aver fatto la scelta giusta.
In piu il mio coach Stefano è sempre disponibile e mi da tanta serenità. Consiglio vivamente di iniziare questo percorso.

Angelo Scattareggia - TECNICO DI RADIOLOGIA

Sono Roberto ho 54 anni sono commerciante e ho avuto sempre il pensiero di dove mettere o investire I miei risparmi.
Da tempo stavo cercando un percorso che mi desse serenità e tranquillità in prospettiva futura.
Lo scorso anno ho conosciuto Massimiliano Acerra e il suo percorso pensionistico, e mi sono subito rivisto nella sua filosofia.
Per qualsiasi cosa tutto lo staff e il tuo allenatore ti seguono passo per passo nel tuo percorso.
Ho fatto un piano che mi porterà alla pensione in 8 anni, e questo mi rende felicissimo.
Grazie Massimiliano!!

Roberto Caldari - COMMERCIANTE

Ho 45 anni e lavoro in banca da 25 anni e dopo molti momenti difficili ho iniziato a cercare una soluzione per non ritrovami al punto iniziale e fra una ricerca e l'altra mi sono imbattuta su Massimiliano.
Ho seguito per un paio di anni fino a quando non mi sono decisa di entrare e da quel momento ho venduto tutti i titoli che avevo detenuto per migliore e dare via al piano che prevede circa 15 anni per il mio pensionamento.
Sono passati 2 anni e sono felice per la costanza cui mi applico e sto insegnando le basi a mia figlia che a breve aprirà il piano nonostante la sua giovane età e mi piace l'idea di darle la libertà finanziaria.

Consiglio a tutti di affidarsi a Mipai che finora è stata la scelta migliore che abbia mai fatto per raggiungere il mio obiettivo.

Chiara Borgato - IMPIEGATA

Ho 49 anni, lavoro da diversi anni come addetta mensa e ho sempre pensato che il mio lavoro non è la qualifica della mia persona.
Amo dipingere e di conseguenza cerco le entrate passive che mi permetta di avere più tempo per me stessa.
Nella mia ricerca ho conosciuto Mipai e Massimiliano che soddisfa le mie esigenze e da 1 anno mi sto applicando con costanza e sono felice della scelta che ho fatto.
Consiglio a tutti di affidarsi a Mipai che finora è stata la scelta migliore che abbia mai fatto per raggiungere il mio obiettivo.

Elda Fossa - ADDETTA MENSA

Sono dipendente di un'azienda multinazionale e prima di conoscere il MIPAI le mie finanze erano mal gestite e mal utilizzate (fondi bancari, copytrading, dropshipping, ecc).
Cercavo di avere una rendita aggiuntiva ma senza successo.
Nel MIPAI ho trovato persone che mi hanno aperto gli occhi e insegnato metodi reali per poter raggiungere il mio obiettivo.
Iniziare questo percorso mi ha aiutato a gestire meglio le mie finanze e a farle fruttare al massimo, il mio obiettivo è realmente raggiungibile.

Fabrizio Nica - DIPENDENTE

Sono sempre stato spinto dalla voglia di avere delle rendite passive che mi permettessero di vivere in maniera più libera e questo mi ha portato a sperimentare diversi investimenti.
Ho conosciuto Massimiliano in un evento dal vivo nel 2017 e ad essere sincero la prima impressione non è stata delle più positive.
Sono comunque rimasto incuriosito dalle sue parole e acquistai il pacchetto dei migliori ETF che ho studiato, ma è rimasto lì perchè nel frattempo mi stavo dedicando ad altro.
Ho comunque continuato a seguire le sue dirette e sono rimasto positivamente impressionato dalla sua gestione durante la pandemia e questo mi ha convinto a contattarlo e preparare il mio piano di pensionamento.
Il mio piano prevede di arrivare ad una pensione che abbia una rendita mensile pari al mio attuale stpendio e durerà 13 anni.
Sono ormai due anni che sono partito l'inzio è sempre faticoso perchè l'obiettivo sembra molto distante, ma sono veramente soddisfatto di aver finalmente iniziato.
Personalmente penso che la bontà della gestione di un portafoglio si veda nei momenti più difficili e il 2022 lo è stato.
Nonostante la grossa perdita del mercato il mio piano di pensionamento nei primi due mesi del 2023 ha già recuperato le perdite dell'anno precedente.
Credo che questa sia la migliore testimonianza che posso dare.
Posso ancora aggiungere che quando ho iniziato Massimiliamo faceva quasi tutto da solo, se avevo dubbi sugli alert scrivevo direttamente un messaggio a lui e mi rispondeva quando poteva, oggi grazie ai nuovi collaboratori la gestione è molto più efficiente e ogni due mesi circa il referente dei piani di pensionamento ti contatta per controllare l'andamento ed è sempre a disposizione per qualsiasi dubbio.

Stefano Pellegrino - IMPIEGATO

Ho sempre trattato in maniera marginale l'aspetto della gestione del denaro e della finanza in generale.
Fino a meno di un anno fa ho delegato ad altri qualsiasi situazione legata agli investimenti per una erronea disistima e presunta incapacità nella trattazione del risparmio.
Non vi era nel mio orizzonte altro obbiettivo se non quello di sperare nel pensionamento tradizionale consto di lunghi e faticosi anni di contribuzione.
Per caso, ma il caso non esiste, ho avuto la fortuna di incontrare in un webinar Massimiliano Acerra e tutto il suo staff e da li' come San Paolo sulla via di Damasco, ne sono stato folgorato e convertito alla conoscenza del mondo finanziario.
L'approccio non è stato cieco e sordo e legato solo ad una infatuazione del momento, ma è stato pregno di oggettività professionalità serietà e umiltà.
Non mi è stata offerta la luna o la possibilità di diventare miliardario in breve , ma quella giusta professionalità per capire aspetti fondamentali dell'economia anche partendo da meno zero, come me, dandomi la possibilità di appassionarmi ad un settore da me medesimo sempre rifiutato e sottovalutato.
Il rammarico è non averle sapute prima certe cose.
Oggi alla mia età sarei tranquillamente indipendente.
La cosa positiva è che costituisce il mio principale obbiettivo è che questa informazione relativa al Mipai è trasmissibile ai figli come lo è trasmissibile lo stesso piano pensionistico per cui il rammarico di aver iniziato tardi è ampiamente compensato da tutto ciò.
Grazie Mipai!!

Paolo Localzo - IMPIEGATO

Sono sempre stato attratto dalla finanza e nel tempo libero mi sono sempre dedicato a capirne i meccanismi.
Il mio obiettivo è sempre stato quello di raggiungere l'indipendenza finanziaria, desiderio di tanti ma che solo pochissimi riescono a realizzare.
Ho sempre perseverato in questo mio desiderio e così ho conosciuto il Mipai e direi che è stato "un colpo di fulmine"...
è stata la risposta a quanto stavo cercando!
Subito sono rimasto piacevolmente impressionato dalla professionalità del mio allenatore che con molta semplicità mi ha presentato il progetto e non ho impiegato tanto ad iniziare il percorso.
È trascorso un anno da quando ho iniziato e devo dire che, malgrado le avversità di questi ultimi tempi nel fronte economico, sto avendo buonissimi risultati... figuriamoci quando l'economia ricomincerà a correre!!!
Grazie al mio allenatore ho scoperto tantissimi percorsi ed iniziative interessanti che possono benissimo integrarsi ed aggiungersi alle iniziative a cui ho aderito.
Consiglio al 100% il Mipai a tutti coloro che vogliono svoltare e darsi un'opportunità.

Gianni Polidori - IMPRENDITORE

Anche se ho iniziato da poco il percorso sono molto soddisfatta sia dello staff Mipai, per come si viene seguiti, sia per la meta che raggiungerò.

Giovanna Lo Monaco - DIPENDENTE

Non ho mai pensato al futuro nei termini di avere un introito proveniente da un auto finanziamento.
Dopo aver visto i loro programmi ho cambiato punto di vista e gli accantonamenti sistematici sono diventati uno stile comportamentale di cui oggi paradossalmente non ne faccio più a meno.
L'idea di liberarmi, anche se tardi, dalla prospettiva della pensione istituzionale, mi dà una sensazione di libertà incredibilmente piacevole.

Invito tutti almeno ad ascoltare... poi ognuno decide secondo coscienza.

Diego Rivella - ARCHITETTO

Avevo del capitale da investire e avevo già acquistato degli ETF per conto mio avendo già frequentato uno dei primi corsi di trading con Max, l'obiettivo era di INTEGRARE la mia pensione dello Stato che di lì a pochi anni avrei percepito.

Nonostante ultimamente i mercati siano stati negativi il mio piano si mantiene abbastanza sul positivo, quindi per il momento sono soddisfatto.

Giovanni Franci - PENSIONATO

*This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way. FACEBOOK is a trademark of FACEBOOK Inc.
Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. FACEBOOK è un marchio registrato di FACEBOOK, Inc.