Anche tu stai scappando da qualcosa? Attendi con fremito il momento delle tue vacanze? Dove si trova la tua isola fantastica?
Attenzione, perchè forse stai semplicemente fuggendo…
Abbiamo tutti un’istinto alla fuga dalla realtà oggettiva e dalla vita frenetica che sogniamo e desideriamo raggiungere quell’isola fantastica con le palme di cocco che esiste nella nostra mente, come paradiso di riposo meritato anche se solo temporaneo e che identifichiamo con le nostre vacanze.
Ma è proprio necessario o ci stiamo raccontando una “BALLA”?
COME CREARE UNA VITA DA CUI NON E’ NECESSARIO FUGGIRE.
Invece di chiederti quando sarà la tua prossima vacanza, forse dovresti creare una vita da cui non devi scappare. (Seth Godin)
Dovremmo imparare a goderci la vita quotidianamente, piuttosto che vedere le vacanze come un’opportunità annuale per sfuggire alla vita. Dobbiamo creare una vita dalla quale non desideriamo necessariamente scappare.
Chi fugge dalla vita, dovrà fuggire per sempre. Ricorda.
Questo non è facile da fare anche se possibile.
Guardando per strada, ci accorgiamo che per la maggioranza delle persone, questa chimera non è raggiungibile.
La vacanza è una fuga da qualcosa dalla quale ci si vuole staccare. Ma la vacanza dura poco.
Restano 340 dai quali vorremmo fuggire, e gli altri 25 che allegramente ripartiamo tra l’estate, il natale e la pasqua.
Ma allora… come godersi la vita?
Come adorare e divertirsi ogni giorno? Come non contare il tempo che manca al fine settimana? Come farsi piacere il lunedì tanto quanto il sabato?
Ecco nove modi per iniziare a creare una vita da cui non bisogna per forza fuggire:
- Rendere le relazioni personali una priorità.
Il detto “C’è una sola felicità in questa vita, amare ed essere amati” è del tutto vero.
Le relazioni amorose portano gioia nella nostra vita, tanto che non può mai essere eguagliata da reddito, titoli o risultati di carriera.
Le persone contano e valgono lo sforzo.
Per il nostro benessere e serenità sono importanti e fondamentali due tipi di relazione:
La prima è quando siamo amati da un’altra persona.
La seconda, dove stiamo investendo l’amore.
Bisogna lavorare per entrambi i benefici dell’amore.
- Rimuovi i beni non necessari dalla tua casa e dalla tua vita.
Gli oggetti sono un peso per noi. Richiedono tempo, energia, denaro e ci distraggono sempre dalle cose della vita che contano di più.
È difficile apprezzare appieno il valore dei nostri beni fino a quando non iniziamo a rimuoverli.
Contrariamente a quanto gli inserzionisti e i venditori gridano dall’alto, più cose non ti renderanno più felice. È vero il contrario.
Il primo passo per creare la vita che vuoi, è liberarti di tutto ciò che non vuoi. E che non ti serve.
- Fai del tuo lavoro il tuo lavoro.
Se riesci a fare un lavoro che non sia solo perseguito per i soldi o per pagare bollette, ma sia anche fatto per passione e per gli altri, lo carichi di valore e lavorare diventa meno pesante. Quando metti in atto questo connubio, non lavorerai neanche un giorno.
- Vedi il tuo lavoro come parte del tuo lavoro.
Naturalmente, il punto sopra non è sempre possibile per tutte le persone.
A volte, il nostro lavoro non fornisce compensi finanziari che ci permettono di perseguire la nostra passione come carriera.
Altre volte, a causa delle esigenze della vita, siamo tenuti a fare un lavoro che non è sempre quello che vorremmo e ci pesa, ma questo ci permette di provvedere alla nostra famiglia. In questo caso, c’è ancora l’opportunità di creare una vita da cui non è necessario fuggire; ma ci impone di ricalibrare la natura del nostro lavoro, concentrandoci sul bene che esso produce nel mondo e sulla finalità alta per cui lo facciamo.
- Proteggi il tuo tempo.
Non ogni ricerca nella vita merita la tua energia. È importante per ognuno di noi diventare più consapevoli di ciò che vale veramente le ore della nostra UNICA, BREVE, IMPORTANTE vita.
Coloro che hanno creato una vita che amano, non lo hanno fatto dicendo “sì” a ogni opportunità o invito nella loro casella di posta. Lo hanno fatto proteggendo il loro tempo spietatamente, per le cose che contano di più e imparando a dire “no grazie”, gentilmente, agli altri.
- Abbi cura di te.
C’è poca gioia in una vita egoistica focalizzata interamente sull’io. Ciò che conta alla fine della nostra vita, non è la casa in cui viviamo, la macchina che guidiamo o i beni che acquistiamo. Ciò che conta alla fine è come abbiamo trattato gli altri. Continua a vivere in modo altruistico come obiettivo della vita.
Tuttavia, se vivremo vite orientate agli altri, generose, dobbiamo imparare che prendersi cura di noi stessi è il primo passo per prendersi cura degli altri.
Riposa, fai esercizio fisico e persegui abitudini sane. Devi diventare la migliore versione di te stesso.
- Apprezza i tuoi periodi della vita.
Proprio come le stagioni dell’anno vanno e vengono, così anche i periodi della vita.
Sia che siamo bambini, studenti, giovani, adulti, neo-sposati, neogenitori, nonni, o che ci dobbiamo occupare con cura dei genitori anziani, ci dobbiamo prendere cura di noi stessi e di qualsiasi situazione, anche avvenuta in periodi precedenti.
Coloro che sono più soddisfatti della vita sono quelli che apprezzano l’attuale periodo della loro vita in cui si trovano e imparano a trarne il massimo beneficio.
Non desiderano ardentemente il sogno della vita futura o l’ardente rimpianto della vita precedente. Accettano la realtà delle stagioni che cambiano e abbracciano ciascuna con grazia e determinazione.
- Comprendi la realtà delle prove nella vita.
Ogni persona nella vita è nel mezzo di una prova, appena ne finisce una, già si sta dirigendo verso la successiva. Prove e burrasche vanno e vengono, a volte avvengono a causa delle nostre decisioni sbagliate e a volte perché facciamo errori e siamo imperfetti.
Le prove spesso diventano la cosa da cui più desideriamo fuggire nella vita e spesso per una buona ragione; Ma poiché ci sono, come possiamo imparare ad apprezzare la vita che abbiamo nel mezzo di queste prove?
Innanzitutto, abbracciamo la realtà della loro esistenza; in secondo luogo, cerchiamo il buono che comunque ne scaturisce. Le prove ci costringono a fare dei cambiamenti e a pensare.
- Trova la felicità nei tuoi affetti e piccole cose ogni giorno.
La felicità non è qualcosa da perseguire, è qualcosa da scoprire e riconoscere. Se ti aspetti di trovare la felicità dopo dei cambiamenti, non la scoprirai mai.
La verità più difficile da comprendere sulla felicità è anche la più promettente: può essere vissuta ogni giorno indipendentemente dalla tua vita attuale.
Come disse una volta Thomas Kinkade, “La vera semplicità inizia quando impari a godere della straordinaria abbondanza di ciò che è già tuo.”
Se vuoi imparare a goderti la vita e creare qualcosa da cui non hai bisogno di scappare, puoi farlo. Potrebbe essere necessario cambiare la tua mentalità, i tuoi obiettivi o dove focalizzi la tua energia, ma ne vale sempre la pena.
Se vuoi imparare a non fuggire sempre dalla vita, impara a creare un piano affinchè tutto ciò che stai facendo o sei obbligato a fare, sia ridotto ad un tempo determinato, ristretto e che non porti via tutta la vita nella fuga continua.
Struttura un piano. Perseguilo affinchè la tua vita di fuga, sia ridotta e che dopo ci sia (al più presto) la straordinaria eccezionalità di vivere.
Ritrova l’arte di vivere.
E la pensione anticipata indipendente è un punto determinante.
Il punto, dopo del quale…. NON DOVRAI PIU’ FUGGIRE.
Allegra
Allenatore Mipai.
Lascia un tuo commento. Anche tu “fuggi dalla vita”?
IMPORTANTE: Mipai è il “movimento internazionale per il raggiungimento della pensione anticipata indipendente”.
Insieme mettiamo in atto il NOSTRO stile di vita, il nostro protocollo e i nostri metodi certificati ed “Evergreen” per raggiungere questo obiettivo con la serenità dell’anima.
ACCEDI al nostro mini-corso in 6 lezioni gratuite per comprendere ed attuare il sistema ed i protocolli MIPAI che portano tutti alla pensione anticipata indipendente. Ti crea il piano operativo.
Accedi al corso “MIPAI START IN ACTION”
Calcola la tua pensione anticipata indipendente con il calcolatore proprietario MIPAI.
Scopri in quanto tempo puoi raggiungerla!
Se non lo hai già fatto, accedi al canale Telegram MIPAI, per stare ancora più “vicini”. Con aggiornamenti e soprattutto audio, pensieri e parole del giorno. A sorpresa.
Accedi al canale You tube MIPAI. Condividiamo tutta la nostra evoluzione. E’ il canale principale dove visionare in video la nostra avventura, il nostro percorso.
Accedi al gruppo “MIPAI – Opportunità Vincenti” su Facebook dove lavoriamo insieme su tutti i metodi e le strategie e le alternative per creare una vita di rendite e grandi soddisfazioni. Per interagire.
PUOI FAR CONOSCERE I METODI E LA FILOSOFIA MIPAI AI TUOI AMICI FACENDO CIRCOLARE QUESTO REPORT.
PER DIVENTARE UN SOSTENITORE MIPAI, accedi qui. Avrai accesso ai nostri percorsi di vita per raggiungere la pensione anticipata indipendente.
Per qualunque informazione o richiesta puoi scriverci o commentare.
Siamo e saremo sempre con te, nel cammino di vita verso la pensione anticipata indipendente.