Si sente sempre più spesso parlare del concetto di “libertà finanziaria” e, per molti, essa è diventata l’obiettivo di vita principale da raggiungere il prima possibile.
In questo articolo ti spieghiamo che cos’è, perché te la consigliamo e quali sono le 7 fasi per raggiungerla.
Chi siamo?
Noi del MIPAI abbiamo scelto di raggiungere il pensionamento anticipato in maniera autofinanziata, attraverso una strategia chiara e precisa, gli strumenti giusti e un modello vincente.
La filosofia MIPAI consiste proprio nel prendere in mano la propria situazione finanziaria e la propria vita, andando a costruire una pensione indipendente in maniera autonoma e creando una garanzia per il proprio futuro.
In questo articolo vedremo insieme quali sono le 7 fasi per raggiungere la libertà finanziaria e perché la creazione di una pensione anticipata indipendente è il modo più sicuro ed efficace per raggiungerla.
La libertà finanziaria, cos’è?
La cosiddetta “libertà finanziaria”, spiegata in maniera semplice e così come è stata concepita anni fa, è il momento in cui le tue entrate “passive” coprono le tue spese e soddisfano completamente il tuo stile di vita, permettendoti di smettere totalmente di lavorare oppure di smettere di lavorare per bisogno di soldi e poter iniziare a fare solo ciò che realmente ami.
Col termine “entrate passive”, si intendono i flussi di denaro che entrano nelle tue tasche in maniera svincolata dal tuo tempo o dalla tua presenza, come ad esempio interessi, dividendi, royalties, affitti ecc…
Scritta così, potrebbe sembrare fin troppo semplice e non voglio assolutamente farti credere che lo sia, anzi.
Raggiungere la libertà finanziaria è una vera e propria sfida, che richiede competenze sia tecniche che emotive notevoli oltre che tempo e dedizione, ma questa sfida non è impossibile, anzi!
Andiamo insieme a scoprire quali sono queste fasi, in modo che tu possa capire a che punto sei e quali devono essere i tuoi prossimi passi.
Le 7 fasi
Quando vuoi raggiungere un grande obiettivo, quello di cui hai bisogno è un piano passo passo e la costanza di portarlo avanti.
Molte persone, infatti, si bloccano prima ancora di cominciare, perché l’obiettivo sembra loro troppo lontano, o si bloccano nel percorso, perché non hanno ben chiaro il passo successivo da compiere.
Ma se provi a pensare di raggiungere l’indipendenza finanziaria per gradi, in fasi di dimensioni ridotte, scoprirai che l’obiettivo diventa più raggiungibile, decisamente più realistico e conosci ogni volta il tuo prossimo passo.
Quando avrai capito in quale fase ti trovi, e quale è la prossima fase da raggiungere, sarà più facile anche per te determinare le azioni che dovrai concretamente fare per passare al livello successivo, e scoprirai che ogni azione, anche piccola, ti porta sempre più vicino alla libertà finanziaria.
Le fasi dell’indipendenza finanziaria ti porteranno anche a radicare buone abitudini finanziarie, un’ottima cosa, in quanto la gestione intelligente del denaro sarà parte fondamentale per il raggiungimento di questo obbiettivo.
Andiamo quindi a scoprire quali sono queste 7 fasi, dove sei adesso e qual è la prossima fase che devi raggiungere.
Allora, da dove inizia tutto?
Fase 1: Dipendente
In questa fase le tue entrate non coprono sempre le tue spese, ed è probabile ogni tanto tu abbia necessità di un aiuto esterno, magari da parte della tua famiglia o della tua/o compagna/o, per arrivare a fine mese.
In questa fase le cose non sono sempre facili e potresti non essere soddisfatto della tua posizione finanziaria.
Quando sei finanziariamente dipendente dagli altri, probabilmente nel breve periodo puoi solo continuare in questo modo.
Il primo obbiettivo da fissarsi è quello di aumentare le proprie entrare per non avere più bisogno di aiuti esterni.
Consiglio Mipai
Il nostro consiglio per chi è in questa fase è di non cercare soluzioni magiche, investimenti di breve termine, scommesse o scorciatoie, ma dedicarsi solamente a formarsi per poter far aumentare il proprio valore e, di conseguenza, le proprie entrate. Oppure creare la soluzione che funziona in maniera sicura: diminuire le uscite. Funziona e funzionerà sempre.
Fase 2: Autonomo
Per molte persone, questo è il primo, piccolo/grande traguardo: non avere bisogno di nessuno per sopravvivere e vivere, ma dipendere solo dalle proprie entrate da lavoro.
In questa fase, probabilmente sei in grado di soddisfare i tuoi impegni finanziari, pagare tutte le bollette e non fare affidamento su qualcuno o qualcosa per aiutarti a coprire le tue spese. Grazie al tuo lavoro o alla tua professione, riesci a pagarti quello che ti serve, comprese le rate dei vari debiti per i beni più onerosi (auto, casa, tv, cellulare ecc..)
Per quanto sia meglio della fase precedente, purtroppo è uno step in cui la maggior parte delle persone si ferma, convinta di essere arrivata al massimo. Molte persone non sanno che possono (e dovrebbero) puntare a molto di più, ovvero ad una vita svincolata dall’obbligo del lavoro.
Alcuni si fermano a questo step, altri si pongono l’errato obiettivo di aumentare il proprio stile di vita (ovvero di aumentarsi le spese), ingabbiandosi di fatto in una fitta rete di rate, debiti e vincoli che li obbligano ancora di più a lavorare assiduamente per anni e anni, senza margini di sicurezza.
Consiglio Mipai
Il nostro consiglio per chi è in questa fase è di non aumentare smodatamente il proprio stile di vita e di cominciare a risparmiare ed accumulare risorse finanziare per arrivare alla fase successiva.
Fase 3: Stabile
Una volta che sei in grado di soddisfare costantemente i tuoi impegni finanziari e le tue entrare sono quasi sempre superiori alle tue uscite, puoi iniziare a organizzare i tuoi risparmi.
Il primo impiego dei tuoi risparmi deve essere per il tuo fondo di emergenza.
Viene consigliato di avere da parte dai 3 ai 6 mesi di sopravvivenza (la scelta varia a seconda della tua età, capacità di guadagno, di ritrovare lavoro in caso di emergenza, se si ha famiglia…)
In questa fase probabilmente non sei ancora libero dai debiti, ma va bene così.
Potresti ancora avere alcuni debiti significativi da pagare ogni mese, come ad esempio un affitto o un mutuo, oppure una rata della macchina o di un prestito.
L’importante è mantenere il flusso di cassa (in gergo, il cashflow) positivo, in modo da avere sempre dei risparmi da utilizzare per i tuoi investimenti e per la creazione delle tue rendite passive.
Consiglio Mipai
Il nostro consiglio per chi è in questa fase è di ottimizzare la propria vita in modo da rendere fruttifero ogni bene infruttifero e controllare di non fare acquisti inutili.
Fase 4: Sicurezza economica
In questa fase avrai raggiunto la sicurezza economica, poiché le tue entrate saranno sempre superiori alle tue uscite, e avrai anche già creato il tuo fondo di emergenza.
A questo punto è il momento di iniziare a porre il focus totalmente sull’investimento.
Dal risparmio mese per mese, o dalla rinegoziazione di beni precedenti, puoi passare da un accumulo mensile alla gestione di un piccolo/medio capitale.
Consiglio Mipai
Qui vige il concetto “Paga te stesso per primo”, ovvero: la tua prima voce di uscita deve essere la quota che hai scelto di dedicare al tuo fondo di investimento. In questo modo non c’è dimenticanza, scusa o imprevisto che tenga: il tuo fondo di investimento controllato per la pensione, ovvero la tua arma verso la libertà, ha la priorità su tutto!
Fase 5: Indipendenza
Questa fase è già un piccolo traguardo.
A questo punto, grazie ai tuoi investimenti, le tue rendite passive dovrebbero essere sufficienti a coprire le tue spese e a soddisfare il tuo attuale stile di vita.
Sei letteralmente indipendente, anche dal lavoro, ma non ancora veramente libero di eccedere.
Consiglio Mipai
Potresti già sentirti soddisfatto di quanto raggiunto. Fai bene ad essere orgoglioso di te: in pochi arrivano a questo stadio! Complimenti! Il nostro consiglio è: non accontentarti! Mancano pochi sforzi per arrivare ad una vita davvero libera, straordinaria e ricca di abbondanza!
Fase 6: Libertà finanziaria
Questo è il palcoscenico che le persone spesso sognano.
Le tue entrate saranno nettamente superiori alle tue uscite, e non sei più schiavo del lavoro. Puoi permetterti di aumentare il tuo stile di vita, anche se il lusso estremo non è ancora alla tua portata.
Potrai acquistare quella casa vacanze sul lago, trasformare il tuo hobby di interior design in una carriera e viaggiare regolarmente all’estero, o qualsiasi altra cosa tu voglia.
Consiglio Mipai
In questa fase sei anche in grado di cogliere opportunità maggiori e correre qualche rischio in più per aumentare i tuoi capitali e raggiungere l’ultima vera fase del tuo percorso.
Fase 7: Abbondanza
L’abbondanza.
In questa fase le tue entrate e i tuoi capitali saranno di gran lunga superiori a quello che ti serve per soddisfare il tuo stile di vita.
Qui dovari focalizzarti principalmente sulla gestione sensata di questa ricchezza.
Consiglio Mipai
Per esperienza personale, possiamo dirti che in questa fase, dovrai dedicarti a capire cosa ti piace davvero fare, cosa ti fa sentire appagato e con chi e come ti piace passare il tuo tempo.
Conclusioni
Siamo sinceri ci vorrà del tempo per raggiungere la libertà finanziaria, ma oltre alla ricchezza guadagnerai anche la pace della mente, la fiducia e il controllo sul tuo destino e ne varrà la pena.
Molte persone guadagnano molto bene, ma non vanno mai oltre le prime fasi. Ricorda che si tratta delle scelte che fai, queste ti aiuteranno ad arrivarci.
Non farti sopraffare dal pensiero della libertà finanziaria, pensa solo alla prossima fase da raggiungere e continua a fare scelte di denaro intelligenti, così raggiungerai la tua libertà.
E ricorda: il vecchio concetto di “libertà finanziaria” così come viene venduto da migliaia di formatori non funziona realmente. E ben pochi sono arrivati alla ricchezza. Chi ce l’ha fatta, ha raggiunto l’obiettivo seguendo spesso altre strade.
Piuttosto raggiungere la pensione in maniera autofinanziata è invece possibile e raggiungibile realmente da tutti. Il pensionato non è rigorosamente ricco. Ma è in pensione.
Un fattore determinante che può raggiungere chiunque.
Come possiamo aiutarti a raggiungere la tua libertà finanziaria?
Se hai capito l’importanza di crearti in maniera autonoma la tua rendita passiva e i tuoi investimenti, allora non perdere altro tempo!
Noi del MIPAI utilizziamo il metodo nr. 1° in Italia per la creazione di una pensione anticipata indipendente e offriamo servizi di assistenza ai tuoi investimenti con metodi protetti e specializzati per il pensionamento.
Tramite il form qui sotto, puoi prenotare una chiamata con un allenatore MIPAI che ti spiegherà meglio cosa facciamo e, soprattutto, ti mostrerà nel dettaglio cosa puoi ottenere investendo in maniera efficace nel tuo fondo vitalizio dedicato al pensionamento.