Da cosa stai scappando? Forse dal tempo libero? Dinnanzi alla domanda “Come Stai?” ci piace rispondere ogni volta: “INCASINATO. Mille cose da fare!!”, come se fosse un vanto, una regola divina come se chi non è stra-impegnato fosse un soggetto da scartare. La prossima volta pensaci un attimo prima di rispondere, perchè forse non ti sei accorto…
Se chiedi, incontrando qualcuno, come sta, ti risponderà sicuramente queste parole: incasinato, impegnato, stressato, non ti dirà: “sto bene grazie”, perché, il stare bene oggi, nella nostra società contemporanea, significa essere oberato d’incombenze, d’impegni da incastrare.
Viviamo rincorrendo una vita frenetica che non ci lascia spazio di pensare, di godere dei nostri figli, del nostro tempo libero e delle vacanze.
Ci sono statistiche che dichiarano che la maggioranza dei genitori occupati non giocano con i propri figli né leggono qualcosa per loro; i bambini sono sottoposti a ore aggiuntive di doposcuola, di attività sportive e culturali di ogni genere, mentre forse vorrebbero solo giocare nel proprio ambiente domestico o al parco senza orari da mantenere.
Anche le vacanze sono momenti di stress, non solo per l’organizzazione, ma per il breve tempo in cui vengono concentrate e nel quale vogliamo fare di tutto.
Ma è veramente questo che vogliamo? Vivere freneticamente senza porre attenzione a niente neanche a quegli esserini che abbiamo messo al mondo noi?
Allora cosa dobbiamo fare per essere meno incasinati?
- Diventare consapevoli che essere impegnati, è una scelta che facciamo. I programmi li decidiamo noi, come impegnare il tempo e come riempiamo la nostra vita, è sempre una decisione nostra.
- Smettere di sentirci soddisfatti nel dire al mondo che siamo occupati in qualcosa come avessimo ottenuto una medaglia d’onore.
- Apprezzare il riposo. Impegniamoci, nel dedicare in modo costante, una giornata a settimana al vero riposo rigenerante per noi e la nostra famiglia.
- Rivediamo le priorità. Riorganizziamo la scala dei valori dei nostri impegni e ammettiamo che alcuni andranno abbandonati.
- Liberiamo la nostra casa dagli oggetti eccessivi e dai mobili in modo tale che passeremo meno tempo a pulire e mettere in ordine. Libererai il tempo.
- Ritagliati del tempo per sederti e fare colazione, pranzo, per meditare in solitudine, per rigenerarti, per stare nella natura. Basta poco ed è a costo zero fare attività sportiva all’aperto o una bella passeggiata meditativa.
- Impara a dire NO!, alle persone, agli eccessivi impegni. Se fai troppe cose, sei poco concentrato e focalizzato sulle tue cose più importanti.
Di “No” a tuo figlio che vuole essere per forza accompagnato in macchina, mentre può andare a piedi o in bus; No a tuo marito/moglie che ti carica di altri impegni che potrebbe svolgere lui/lei;
NO a stare altre ore al lavoro o, ad altre attività che ti stancano ulteriormente.
Dire “No” serve per il rispetto di te stesso.
La prossima volta che qualcuno ti chiede come stai, rispondi: “BENE”, perché essere incasinati non deve coincidere con la tua natura e il tuo essere, né definirti come una persona vincente.
Inoltre il continuo ripeterlo a parole e nella mente crea un’abitudine prima mentale poi reale della nostra vita , e le abitudini diventano credenze e tendiamo a riproporle continuamente. Un circolo vizioso che è necessario e vitale fermare.
Starai veramente bene quando saprai goderti il tempo libero e non quando devi scappare per impegnare ogni minuto con il pretesto che sia essenziale. La vita in quel caso diviene una fuga e non una conquista.
Per vivere bene, e raggiungere la pensione anticipata indipendente, occorre che per prima cosa il cammino sia esso stesso un’emozione da vivere ogni giorno.
Che esalti “l’arte di vivere”.
La bellezza stà nel cammino. Il sogno stà all’arrivo.
E laggiù, c’è la libertà, la pensione indipendente.
Quella raggiunta con la gioia nel cuore.
Un abbraccio da Allegra.
Allenatore Mipai.
Lascia un tuo commento in relazione al tema trattato. Anche tu scappi per impegnare ogni attimo? Da cosa Fuggi?
IMPORTANTE: Mipai è il “movimento internazionale per il raggiungimento della pensione anticipata indipendente”.
Insieme mettiamo in atto il NOSTRO stile di vita, il nostro protocollo e i nostri metodi certificati ed “Evergreen” per raggiungere questo obiettivo con la serenità dell’anima.
ACCEDI al nostro mini-corso in 6 lezioni gratuite per comprendere ed attuare il sistema ed i protocolli MIPAI che portano tutti alla pensione anticipata indipendente.
Accedi al corso “MIPAI START IN ACTION”
Calcola la tua pensione anticipata indipendente con il calcolatore proprietario MIPAI.
Scopri in quanto tempo puoi raggiungerla!
Se non lo hai già fatto, accedi al canale Telegram MIPAI, per stare ancora più “vicini”. Con aggiornamenti e soprattutto audio, pensieri e parole del giorno. A sorpresa.
Accedi al canale You tube MIPAI. Condividiamo tutta la nostra evoluzione. E’ il canale principale dove visionare in video la nostra avventura, il nostro percorso.
Accedi al gruppo “MIPAI – Opportunità Vincenti” su Facebook dove lavoriamo insieme su tutti i metodi e le strategie e le alternative per creare una vita di rendite e grandi soddisfazioni. Per interagire.
PUOI FAR CONOSCERE I METODI E LA FILOSOFIA MIPAI AI TUOI AMICI FACENDO CIRCOLARE QUESTO REPORT.
PER DIVENTARE UN SOSTENITORE MIPAI, accedi qui. Avrai accesso ai nostri percorsi di vita per raggiungere la pensione anticipata indipendente.
Per qualunque informazione o richiesta puoi scriverci o commentare.
Siamo e saremo sempre con te, nel cammino di vita verso la pensione anticipata indipendente.