La giornata tipo del pensionato

sprecare denaro

Ti capita mai di arrivare a fine mese e aver speso molto più di quello che pensavi, o addirittura più di quello che hai guadagnato, senza nemmeno accorgertene?
Andiamo insieme a vedere 4 modi in cui rischi di sprecare denaro senza nemmeno accorgertene e cosa puoi concretamente fare per aumentare i tuoi risparmi.

Chi siamo?

Noi del MIPAI abbiamo scelto di raggiungere il pensionamento anticipato in maniera autofinanziata, attraverso una strategia chiara e precisa, gli strumenti giusti e un modello vincente.
La filosofia MIPAI consiste proprio nel prendere in mano la propria situazione finanziaria e la propria vita, andando a costruire una pensione indipendente in maniera autonoma e creando una garanzia per il proprio futuro.

Imparare a gestire i propri soldi e a non sprecare denaro è una condizione importantissima per raggiungere la pensione anticipata, se aumenti i tuoi risparmi e di conseguenza quello che investi per il tuo futuro, puoi raggiungere risultati incredibili e in molto meno tempo di quello che immagini.

In questo articolo vediamo insieme 4 modi in cui sprechi denaro senza accorgertene e come evitarli.

Primo passo: impara a monitorare le tue spese

La maggior parte delle persone non presta la giusta attenzione alle spese; anzi, in ancora troppi casi, non bada minimamente alle spese fatte, oppure lo fa in maniera molto grossolana.

E così si arriva a spendere quasi tutto lo stipendio, o addirittura di più, senza neppure rendersene conto.

Questo è frutto innanzitutto di una scarsa educazione finanziaria; un tema che purtroppo non viene ancora ben coltivato nella nostra società, se non in maniera autonoma.
Ma questa scarsa attenzione alle spese è anche sintomo di un malessere ormai molto diffuso, in cui si cerca di riempire un vuoto spendendo soldi e acquistando cose che ci danno un piccolo senso di gratificazione immediato, ma che poi si esaurisce in fretta e ci porta a spendere ancora.

Questo comportamento può portarti a rimanere incastrato in questo circolo vizioso di malessere e di spese superflue, portandoti letteralmente a sprecare denaro e creando un danno molto alto alle tue finanze.

Per questo il primo passo che devi fare è questo, non c’è altro modo: MONITORA LE TUE SPESE. TUTTE.

Le piccole spese sono nemiche del tuo risparmio.

La prima cosa che noterai appena inizierai a monitorare le tue spese, è proprio quanto denaro stai sprecando in cose che, a conti fatti, sono veramente superflue.
Ma la cosa che ti sorprenderà di più è quanto di questo spreco sia dovuto a piccole spese quotidiane, cose su cui a malapena fai attenzione, come ad esempio i caffè presi a lavoro oppure al bar.

Se ti venisse addebitata una spesa di 300,00€ dalla tua banca, li chiameresti di sicuro immediatamente.
Dopotutto, per molti, 300,00€ sono già una somma di denaro non indifferente.

Ma che dire di quelle piccole spese quotidiane, quelle cose che non noti nemmeno? Sono cifre piccole e insignificanti: un euro di qua, qualche centesimo di là. Sono minime, ma tendono facilmente ad accumularsi e potrebbero portarti a sprecare anche più di quei 300,00€, al mese.

Siamo talmente vittime di questa dinamica, che molto spesso siamo anche conviti di non aver speso troppo, ma è solo un’impressione e, a fine mese, il risultato è sempre il medesimo: molti meno risparmi di quelli che pensavamo, e non sappiamo perché.

Ecco allora i 5 modi in cui rischi di sprecare denaro senza neppure rendertene conto.

1. Aspettare sempre l’ultimo minuto

Scommetto che anche tu in alcune situazioni tendi spesso a procrastinare, magari non solo nelle tue attività quotidiane, ma anche nella pianificazione di una vacanza, o semplicemente quando devi comprare un regalo.

Questo capita a tantissime persone, e il falso mito delle offerte Last Minute ci ha creato questa illusione di avere sempre tempo per poter organizzare il nostro viaggio o il nostro acquisto in tranquillità.

Ma questa è, appunto, solo un’illusione, e quasi sempre non si riesce ad ottenere nessun affare, anzi solitamente si finisce col pagare anche di più.
Quando ti riduci all’ultimo minuto hai sempre meno scelta e, di conseguenza, il biglietto di un evento o una camera d’albergo ti costa di più, e magari devi anche pagare in anticipo per bloccare quella “non offerta”.

Se ti riconosci in questo comportamento, forse è il momento di riconsiderare questo metodo.
È vero, ci possono essere delle offerte Last Minute interessanti là fuori, ma sono sicuramente molto meno di quelle che pensi e, comunque, organizzarti in anticipo per un acquisto ti costerebbe comunque meno.

Una pianificazione anticipata di un viaggio, così come di tanti altri acquisti, è il modo migliore per non sprecare soldi.

2. Scegliere sempre la “comodità” rispetto al risparmio

Un altro comportamento assai comune è proprio questo, tendiamo quasi tutti a scegliere la comodità rispetto al risparmio.
Che si tratti di fare un giro in taxi invece di prendere l’autobus o, per fare un altro esempio abbastanza comune, di ordinare take away piuttosto che preparare la cena, scegliamo sempre il modo più comodo.

È un comportamento molto comune, a tutti piacciono certe comodità, ma finché non si tengono monitorare le spese non ci si rende veramente conto di quanto questo comportamento possa costarci.

È facile non rendersi conto di queste spese, perché in queste situazioni solitamente vince la pigrizia e tendiamo a giustificarci.

Inoltre, sono solitamente spese piccole, per cui non gli diamo troppo peso sul momento; ma ciò di cui non ci rendiamo conto è quanto velocemente possano accumularsi queste spese, inizialmente basse, ma che a fine mese possono veramente aggravare la tua situazione finanziaria.

Non è sbagliato scegliere la comodità, ma se i soldi sono pochi e il tuo obiettivo è risparmiare e accumulare denaro, allora devi assolutamente rivedere questo comportamento.

3. Acquistare qualcosa solo perché in saldo

Amiamo trovare grandi offerte. Voglio dire, chi non è contento di acquistare qualcosa ad un prezzo scontato?

Ma quando ti trovi ad acquistare cose che non ti servono o che neppure vuoi, solo perché sono in sconto, allora questo è sicuramente un problema.

Andiamo sempre in cerca di cose che sono in sconto perché vogliamo risparmiare denaro, giustamente, ma se non hai davvero bisogno di quell’oggetto o non hai intenzione di usarlo, stai solo sprecando denaro invece che risparmiarlo.

Inizia a porti sempre questa domanda prima di un acquisto: è qualcosa di cui ho veramente bisogno? È un articolo che acquisterei anche se non fosse in sconto?

Tutte quelle situazioni di “saldi fino al 80%”, “fuori tutto”, “3×2”, nascono con l’unico intento di manipolarti e indurti all’acquisto di cose che non ti servono veramente, ricordatelo la prossima volta che uscirai per fare acquisti.

4. Acquistare cibo in eccesso

L’acquisto all’ingrosso è un ottimo modo per risparmiare denaro, a patto che tutto quello che acquisti venga consumato e non buttato via perché, magari, scaduto.

Invece, purtroppo, buttiamo via un sacco di cibo.
La ragione dietro questo comportamento è che spesso scegliamo di acquistare più di quello che ci serve, magari per sfruttare delle offerte (punto 3), e pensiamo che riusciremo a consumare tutto prima che il cibo vada a male, ma non succede quasi mai.

Quindi, invece di risparmiare, ci ritroviamo nuovamente a sprecare denaro.

È qui che la pianificazione dei pasti può dare una svolta alla nostra economia. La pianificazione dei pasti non solo ti farà risparmiare tempo e stress per il “cosa cucinare”, ma ti aiuterà anche a risparmiare soldi quando farai la spesa.

La pianificazione dei pasti e la tenuta di un elenco di tutto ciò che abbiamo, insieme alla data in cui va male, può aiutarti ad evitare che il cibo venga buttato.
Inoltre, aiuta a diventare più consapevoli delle cose che abbiamo già e di quanto tempo abbiamo prima che vadano male.

Il potere del risparmio

Imparare a risparmiare denaro ti può aiutare in tanti aspetti, dal non avere più preoccupazioni economiche al poterti permettere di iniziare ad investire denaro per il tuo futuro.

Qualunque sia la tua situazione e il tuo obbiettivo, l’ultima cosa che vuoi è sprecare soldi in cose inutili; cose che avresti potuto facilmente evitare se solo fossimo stato più consapevole.

Ricorda, la consapevolezza può fare un’enorme differenza nell’aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi finanziari.

Prenditi il giusto tempo per analizzare le tue spese ed identificare i modi in cui potresti sprecare denaro, in modo da poterli correggere e iniziare concretamente a lavorare per raggiungere i tuoi obiettivi.

Abbiamo parlato delle fasi per raggiungere le Libertà Finanziaria e di come il risparmio sia una componente fondamentale per raggiungerla, puoi trovare l’articolo qui: Liberta Finanziaria: 7 fasi per raggiungerla.

Come possiamo aiutarti noi del MIPAI?

Imparare a non sprecare denaro ma anzi, a farlo lavorare per te attraverso la strutturazione di un fondo di investimento autonomo dedicato al pensionamento, dove far confluire le tue risorse economiche. Così come facciamo noi del Mipai.

Questo ti porterà a migliorare notevolmente la tua situazione economica e, con il giusto tempo, a costruirti la tua pensione anticipata con i termini temporali e le cifre che tu desideri.

Noi del MIPAI utilizziamo il metodo nr. 1° in Italia per la creazione di una pensione anticipata indipendente e offriamo servizi di assistenza oltre che programmi specializzati e protetti per raggiungere il tuo pensionamento in autonomia.

Tramite il form qui sotto, puoi prenotare una chiamata con un allenatore MIPAI che ti spiegherà meglio cosa facciamo e, soprattutto, ti mostrerà nel dettaglio cosa puoi ottenere creando in maniera efficace e autonoma il tuo fondo vitalizio dedicato al pensionamento.

Cos'è il Mipai ..

É il primo ed unico movimento di persone che hanno un obiettivo ben preciso: “Raggiungere la pensione in pochi anni, in maniera autofinanziata e indipendente, senza INPS, assicurazioni o altri intermediari.”

L’unica vera alternativa alla pensione statale dell’INPS, per raggiungere la pensione in maniera anticipata e con molti più soldi.

Unisciti alle migliaia di persone che hanno scoperto come creare e raggiungere la propria Pensione Autofinanziata Indipendente.

Grazie a questo piano e all'aiuto del nostro ESPERTO scoprirai quale risultato puoi raggiungere, come ed in quanto tempo.

Ogni grande obiettivo inizia sempre con il primo passo!

Vuoi avere accesso agli eventi online GRATUITI?

ISCRIVITI nelle sezioni dell'evento di tuo interesse in programma o chiedendo informazioni sulle eventuali date degli eventi terminati e sulla loro replicabilità

Seguici sui Social!